Incidente spaventoso lungo l'autostrada torino-bardonecchia causa gravi disagi al traffico

Incidente spaventoso lungo l’autostrada torino-bardonecchia causa gravi disagi al traffico

Un grave incidente sull’autostrada Torino-Bardonecchia ha coinvolto un’auto e un tir nella galleria Cels, causando feriti e notevoli disagi al traffico. Indagini in corso per chiarire la dinamica.
Incidente Spaventoso Lungo L27A Incidente Spaventoso Lungo L27A
Un grave incidente si è verificato mercoledì 16 aprile nella galleria Cels sull'autostrada Torino-Bardonecchia, coinvolgendo un'auto e un tir. Il conducente è rimasto intrappolato e, sebbene le sue condizioni siano gravi ma stabili, è stato trasferito in ospedale. L'episodio ha causato significativi disagi al traffico, con la galleria chiusa e deviazioni obbligatorie - Gaeta.it

Un violento incidente ha scosso la mattinata di mercoledì 16 aprile sull’autostrada Torino-Bardonecchia, colpendo in particolare il tratto della galleria Cels, una delle più lunghe della zona. Questo tragico evento ha portato a gravi conseguenze per il conducente coinvolto e ha creato notevoli problemi di circolazione nella zona.

La dinamica dell’incidente

All’interno della galleria Cels, che si estende per oltre cinque chilometri, un’auto è finita sotto il retro di un tir, rimanendo incastrata per oltre mezz’ora. Il drammatico allerta è stato lanciato poco dopo le 9 del mattino, innescando le operazioni di soccorso da parte dei vigili del fuoco di Susa e Oulx. Gli operatori sono intervenuti prontamente, riuscendo a liberare il conducente dall’abitacolo gravemente danneggiato. Le informazioni riguardanti l’identità dell’uomo non sono ancora disponibili, ma il suo stato di salute è stato riportato come grave ma stabile, e è stato trasferito in ospedale per le cure necessarie.

Intervento delle autorità

La polizia stradale di Susa è già al lavoro per chiarire la dinamica dell’accaduto. Gli agenti hanno effettuato rilievi e raccolto testimonianze di ciò che è avvenuto. Le prime ipotesi suggeriscono che la causa possa essere una distrazione del conducente o un’improvvisa decelerazione del camion. Il lavoro delle forze dell’ordine è cruciale, non solo per ricostruire i fatti, ma anche per garantire la sicurezza degli automobilisti che transitano regolarmente in questa tratta altrettanto trafficata e pericolosa.

Le conseguenze sul traffico

L’impatto ha avuto effetti immediati sulla viabilità. La galleria è stata chiusa temporaneamente, costringendo i veicoli a deviazioni obbligatorie. Gli automobilisti in transito sono stati indirizzati a uscire a Susa, per poi rientrare a Oulx. Anche se gli ausiliari della Sitaf hanno lavorato instancabilmente per mantenere la sicurezza dei mezzi in circolazione, la situazione ha creato ingorghi notevoli e disagi per molti viaggiatori.

Sicurezza in galleria

Questo incidente ha messo nuovamente in evidenza le problematiche legate alla sicurezza nel tratto alpino, in particolare all’interno di gallerie come quella Cels. La lunghezza e la configurazione di questi spazi richiedono una prudenza particolare, specialmente in presenza di veicoli pesanti che, se non gestiti correttamente, possono causare situazioni di grave pericolo. I recenti eventi riaprono il dibattito sulla necessità di sensibilizzare i conducenti riguardo al comportamento da mantenere in situazioni di guida impegnative e sulle condizioni meteorologiche avverse che spesso caratterizzano il viaggio in montagna.

L’incidente di ieri serve da monito per tutti coloro che utilizzano questa importante arteria stradale.

Change privacy settings
×