INCIDENTE STRADALE A CIANCIANA: DUE DIPENDENTI COMUNALI INVESTITI DA UN'AUTO

INCIDENTE STRADALE A CIANCIANA: DUE DIPENDENTI COMUNALI INVESTITI DA UN’AUTO

Incidente Stradale A Cianciana Incidente Stradale A Cianciana
INCIDENTE STRADALE A CIANCIANA: DUE DIPENDENTI COMUNALI INVESTITI DA UN'AUTO - Gaeta.it

Un incidente stradale a Cianciana ha visto coinvolte due vittime, dipendenti del comune, mentre svolgevano lavori di manutenzione della rete idrica lungo la strada provinciale 32, nella contrada Quarto di Rocche.

LE CONSEGUENZE DELL’INCIDENTE

Uno dei dipendenti, un uomo di 59 anni, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Civico di Palermo. Presentava ferite e fratture al torace, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. L’altro operaio, un sessantaseienne, è stato invece portato all’ospedale Fratelli Parlapiano di Ribera a causa di un trauma alla mano sinistra. I medici hanno stimato una prognosi di circa 30 giorni per il suo recupero.

CHI ERA ALLA GUIDA

Il conducente dell’Opel Astra coinvolta nell’incidente era un venditore ambulante di 64 anni, originario del Marocco ma residente a Lucca Sicula. Dopo l’investimento, l’uomo si è fermato per prestare soccorso alle vittime. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Cianciana per gestire l’emergenza e avviare le procedure per ricostruire l’accaduto. L’auto dell’ambulante è stata sequestrata per ulteriori indagini.

INCHIESTA APERTA SULL’INCIDENTE

Al momento, le autorità stanno investigando per comprendere le dinamiche esatte dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. È fondamentale capire le circostanze che hanno portato all’investimento dei due dipendenti comunali e garantire giustizia per le vittime coinvolte.

SICUREZZA STRADALE E LAVORO

L’episodio mette in luce l’importanza della sicurezza sul lavoro per chi opera nelle strade, esposti a potenziali pericoli quotidiani. Le amministrazioni comunali devono garantire standard elevati di protezione e formazione per prevenire incidenti simili in futuro e assicurare un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti, che svolgono mansioni cruciali per la comunità.

SOSTEGNO ALLE VITTIME

La comunità locale e le istituzioni si stringono attorno alle vittime dell’incidente, offrendo supporto e solidarietà durante il periodo di recupero. È importante che chi ha subito traumi fisici e psicologici abbia accesso alle cure necessarie e possa contare sull’appoggio della collettività per superare questo momento difficile.

Change privacy settings
×