Incidente stradale a Fondi: un uomo denunciato per guida in stato di ebbrezza

Incidente stradale a Fondi: un uomo denunciato per guida in stato di ebbrezza

Un uomo di 33 anni è stato denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza dopo un incidente stradale a Fondi, causando danni a due auto parcheggiate.
Incidente stradale a Fondi3A un Incidente stradale a Fondi3A un
Incidente stradale a Fondi: un uomo denunciato per guida in stato di ebbrezza - Gaeta.it

Lunedì, i carabinieri della Tenenza di Fondi hanno denunciato un uomo di 33 anni, già noto alle forze dell’ordine, per guida in stato di ebbrezza. L’episodio si è verificato nella notte del 30 marzo, quando l’indagato ha causato un incidente stradale autonomo mentre si trovava alla guida della sua auto. Il fatto è accaduto in via Fossella Sant’Antonio, dove il veicolo è andato a collidere contro altre due automobili parcheggiate lungo la strada.

Dettagli dell’incidente

Secondo le prime indagini condotte dai militari dell’Arma, il 33enne era alla guida del suo veicolo quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo ed è andato a urtare contro due auto parcheggiate. L’incidente ha creato un certo allarme tra i residenti della zona, costringendo i carabinieri a intervenire rapidamente per accertare la situazione. I rilievi effettuati sul posto hanno permesso di ricostruire la dinamica degli eventi, rivelando che, fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma solo danni materiali.

Accertamenti e conseguenze

Dopo l’incidente, sono stati eseguiti degli accertamenti sullo stato di sobrieta dell’uomo. I risultati hanno dimostrato che il tasso alcolemico del 33enne superava i limiti legali consentiti. Questo lo ha reso passibile di una denuncia all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica. Ma non è finita qui; il soggetto si trovava anche senza patente di guida, in quanto già sospesa in precedenza a causa di violazioni delle normative stradali.

Misure adottate dai carabinieri

In seguito all’incidente, i carabinieri hanno provveduto al sequestro amministrativo del veicolo utilizzato per la guida. Questo è un passo standard in situazioni simili, dove il conducente risulta inebriato e privo di licenza di guida. Oltre alla denuncia per guida in stato di ebbrezza, l’uomo ha ricevuto una multa per aver guidato con patente sospesa, mostrando che agire al di fuori della legge comporta conseguenze serie e immediate.

Gli episodi di guida in stato di ebbrezza sono frequentemente monitorati dalle forze dell’ordine, essendo una delle cause principali di incidenza degli incidenti stradali. La Tenenza di Fondi ha ribadito l’importanza della sicurezza stradale e l’adozione di comportamenti responsabili da parte degli automobilisti.

Change privacy settings
×