incidente stradale a montalenghe il giorno di pasqua: tre feriti in uno scontro tra due auto

incidente stradale a montalenghe il giorno di pasqua: tre feriti in uno scontro tra due auto

Incidente tra due auto a Montalenghe durante la Pasqua: tre feriti non gravi all’incrocio pericoloso di via Don Arvat, con soccorsi tempestivi e indagini in corso sulle cause dello scontro.
Incidente Stradale A Montaleng Incidente Stradale A Montaleng
A Montalenghe, un incidente tra due auto all’incrocio pericoloso di via Don Arvat ha ferito tre persone, senza gravi conseguenze. Le autorità indagano sulle cause e ribadiscono l’importanza della prudenza stradale. - Gaeta.it

Una domenica di Pasqua che avrebbe dovuto essere di festa e relax ha preso una piega drammatica a Montalenghe, piccolo comune del Canavese. Verso mezzogiorno e mezza, un impatto tra due veicoli ha provocato ferite a tre persone. Il luogo dell’incidente è stato l’incrocio tra via Don Arvat e la strada per San Giorgio Canavese, un crocevia noto dai residenti per la sua pericolosità e dove già in passato si sono registrate situazioni simili. L’intervento dei soccorritori e delle forze dell’ordine ha evitato conseguenze più gravi.

dinamica dello scontro e veicoli coinvolti

Intorno alle 12:30 del 31 marzo 2025, una Fiat Panda e una Fiat Punto si sono scontrate all’incrocio tra via Don Arvat e la strada per San Giorgio Canavese. La Panda era guidata da R.N., donna di 68 anni che abita proprio a Montalenghe. Nell’altra vettura si trovava una coppia di pensionati ultra settantenni. Immediato è scattato l’allarme, ma le cause dello schianto non sono ancora state chiarite.

aspetti critici dell’incrocio

L’incrocio in questione è spesso considerato complicato, per via della visibilità ridotta e della frequentazione elevata di veicoli, anche pesanti. I carabinieri della stazione di San Giorgio Canavese hanno avviato i rilievi per far luce sulla dinamica precisa: se si sia trattato di una mancata precedenza, distrazione, o altro elemento che ha influito sul sinistro. Il loro lavoro continuerà nei prossimi giorni con l’obiettivo di raccogliere testimonianze e analizzare il luogo dell’impatto.

intervento dei soccorritori e condizioni dei feriti

Giunti sul posto, i vigili del fuoco di Rivarolo Canavese hanno dovuto liberare la conducente della Fiat Panda rimasta bloccata tra le lamiere. L’operazione si è svolta con attenzione per evitare ulteriori traumi. Contemporaneamente, il personale sanitario della Croce Rossa di Rivarolo Canavese e Castellamonte ha fornito le prime cure ai coinvolti.

situazione dei feriti

I tre feriti sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Ivrea. Le fonti locali riferiscono che nessuno versa in condizioni critiche o di pericolo di vita, anche se sono in corso accertamenti medici per stabilire eventuali conseguenze fisiche a breve o lungo termine. La presenza di personale qualificato ha garantito un intervento rapido e coordinato.

sicurezza stradale e attenzione agli incroci a rischio

L’incidente a Montalenghe riporta l’attenzione sulla sicurezza alla guida, soprattutto nei punti della strada dove il rischio di collisioni è più elevato. Quella di via Don Arvat rappresenta una criticità per residenti e viaggiatori, specie nei giorni di festa quando il traffico può aumentare e la concentrazione alla guida calare.

Le autorità locali hanno ribadito l’invito a rispettare i limiti di velocità e a leggere con cura la segnaletica stradale. La prudenza nei pressi degli incroci è fondamentale per prevenire incidenti che possono causare danni fisici e disagi alla comunità. Oltre alle regole, servono anche interventi strutturali per migliorare la visibilità e la funzionalità dei punti più pericolosi della rete viaria comunale.

La domenica di Pasqua a Montalenghe viene così ricordata come una giornata infausta che ha imposto nuove riflessioni sul traffico e sulla prevenzione. I soccorsi tempestivi hanno contenuto i danni, ma il richiamo alla prudenza resta alto per evitare che simili episodi si ripetano.

Change privacy settings
×