Incidente stradale a Montefiore dell'Aso: grave un uomo estratto da un pick-up

Incidente stradale a Montefiore dell’Aso: grave un uomo estratto da un pick-up

Incidente drammatico a Montefiore dell’Aso: un uomo estratto da un pick-up in una scarpata di dieci metri è stato trasferito d’urgenza in ospedale con l’eliambulanza.
Incidente Stradale A Montefior Incidente Stradale A Montefior
Incidente stradale a Montefiore dell'Aso: grave un uomo estratto da un pick-up - Gaeta.it

Intorno a mezzogiorno di oggi, un drammatico incidente ha coinvolto un pick-up lungo la provinciale 133, nel comune di Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno. Un uomo, che era l’unico occupante del veicolo, ha perso il controllo ed è uscito di strada, finendo in una scarpata profonda circa dieci metri. L’intervento delle squadre di soccorso è stato immediato, con la situazione che si è rivelata particolarmente critica.

I soccorsi: un intervento tempestivo

L’incidente ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto. Questi sono giunti sul luogo dell’incidente poco dopo la segnalazione, attivando immediatamente le tecniche Saf, specializzate in recupero nelle situazioni difficili come quella verificatasi. L’uomo intrappolato all’interno del veicolo è stato estratto con grande attenzione per evitare ulteriori lesioni, data la gravità della sua condizione.

Una volta liberato dall’abitacolo, il ferito è stato stabilizzato su una barella. I soccorritori hanno poi provveduto a riportarlo sul piano stradale, dove lo hanno affidato ai sanitari del 118 per le prime cure. La rapidità dei soccorsi è stata cruciale per garantire un intervento adeguato, considerando le condizioni dell’uomo e la necessità di un ricovero immediato.

Trasferimento in eliambulanza

La situazione del ferito ha spinto il personale medico a decidere per un trasferimento urgente all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Vista la gravità delle sue condizioni, è stata richiesta un’eliambulanza per assicurare un trasporto rapido e sicuro. Gli operatori sanitari hanno gestito il trasferimento con grande professionalità, cercando di mantenere il paziente il più stabile possibile.

Durante queste operazioni, il lavoro dei vigili del fuoco si è concentrato non solo sul recupero del ferito, ma anche sulla gestione del veicolo incidentato. Questo richiede una coordinazione attenta, per garantire la sicurezza di tutti coloro che operano sul campo, oltre a prevenire ulteriori incidenti.

Recupero del pick-up

Le operazioni di recupero del veicolo incidentato sono state effettuate con l’ausilio di un’autogru, inviato dal Comando dei vigili del fuoco di Macerata. Gli addetti hanno lavorato con precisione, impostando strategie per rimuovere il pick-up dalla scarpata senza creare pericoli aggiuntivi. Questi interventi sono fondamentali per ripristinare la normalità sulla provinciale 133 e per garantire la sicurezza degli automobilisti che percorrono la zona.

Dopo la rimozione del veicolo, il traffico ha cominciato gradualmente a riprendere, mentre le forze dell’ordine hanno continuato a monitorare la situazione e a fornire assistenza. Gli incroci tra le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della strada evidenziano l’importanza di una risposta coordinata in situazioni di emergenza, che include vari livelli di supporto e competenza.

Change privacy settings
×