Nella prima mattinata di giovedì, nei pressi del cimitero comunale di Sperlonga, si è verificato un incidente stradale di cui si stanno ancora accertando le cause.
Dinamica dell’incidente e intervento del personale del 118
Due veicoli che viaggiavano lungo la Flacca nella stessa direzione hanno colliso tra loro, terminando la loro corsa vicino al muro di cinta del cimitero. Gli occupanti dei mezzi sono stati prontamente soccorsi dal personale del 118 e trasportati agli ospedali di Terracina e Formia per le necessarie cure.
Intervento dei carabinieri e gestione della viabilità
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della Tenenza di Fondi per eseguire i rilievi del caso e garantire il regolare flusso del traffico nella zona colpita.
Approfondimenti
- – Sperlonga: città situata nella provincia di Latina, in Italia, nota per le sue spiagge e i suoi paesaggi suggestivi. È una meta turistica popolare grazie alle sue bellezze naturali e al suo centro storico pittoresco.
– Flacca: la Strada Statale 213 Flacca è una strada costiera che collega diverse località lungo la costa tirrenica del Lazio. È caratterizzata da panorami mozzafiato e spesso è meta di turisti che desiderano godere della bellezza del mare e delle scogliere.
– 118: il 118 è il numero di emergenza sanitaria italiano, dedicato ai soccorsi sanitari in caso di incidenti stradali, malori o altre situazioni di emergenza. Il personale del 118 è specializzato nel fornire assistenza medica sul posto e nel trasportare i feriti negli ospedali più vicini.
– Terracina: città costiera situata nel Lazio, conosciuta per le sue spiagge e la storia romana. È una località turistica apprezzata sia per il mare che per i suoi siti archeologici.
– Formia: comune costiero della provincia di Latina, in Italia, famoso per le sue spiagge e per essere stato un luogo di residenza di personalità storiche come Cicerone e Tito Livio. È una meta turistica molto apprezzata per la sua storia e la sua bellezza naturale.
– Fondi: città della provincia di Latina, situata tra il mare e le montagne, che vanta un patrimonio storico e artistico di grande pregio. È conosciuta per il suo centro storico ben conservato e per essere stata sede di importanti avvenimenti storici. I carabinieri della Tenenza di Fondi sono intervenuti sull’incidente per gestirne le conseguenze e garantire la sicurezza stradale nella zona interessata.