Un grave incidente è avvenuto nella serata di ieri a Torino, in corso Regina Margherita. Il sinistro ha provocato un notevole rallentamento del traffico, visibile soprattutto nell’area attorno al civico 208, vicino all’incrocio con via Macerata. La dinamica dell’incidente ha lasciato i soccorritori e le forze dell’ordine a interrogarsi sulle ragioni che hanno portato un’autovettura a invadere la corsia riservata ai tram.
I dettagli dell’incidente
Intorno alle 21, un’Alfa Romeo Mito ha provocato un vero e proprio disastro stradale. Secondo testimonianze, il conducente, un uomo di 40 anni, sarebbe entrato in corso Regina Margherita da una corsia laterale. La manovra non è riuscita come previsto e l’auto si è trovata inspiegabilmente sulla corsia dei tram. Dopo aver percorso una breve distanza, la vettura ha colpito un cordolo stradale, che ha strappato la ruota anteriore sinistra, causando un’immediata perdita di controllo.
L’impatto ha creato un effetto centrifugo, facendo girare l’auto su se stessa; a questo punto, la Mito ha finito la corsa contro un albero. Lo schianto ha attivato gli airbag, che si sono aperti per proteggere il conducente. Fortunatamente, i soccorritori della Croce Verde di Torino non hanno riportato ferite gravi o complicazioni per il 40enne, il quale è stato assistito prontamente dagli operatori.
L’intervento delle autorità e le conseguenze per il traffico
Dopo l’incidente, diversissime squadre di emergenza sono state allertate e si sono precipitate sul luogo dell’evento. Tra questi, i vigili del fuoco, gli operatori del 118 e gli agenti della polizia locale, i quali hanno gestito la situazione per garantire la sicurezza pubblica e ripristinare la normalità. L’ostacolo rappresentato dall’auto sulla corsia del tram ha costretto gli addetti della GTT a fermare temporaneamente il servizio.
La linea 16S, uno dei servizi di trasporto pubblico coinvolti, ha dovuto deviare il suo tragitto per evitare il blocco. Il percorso alternativo ha interessato varie strade, transitando da corso Principe Eugenio e piazza Statuto. Questo ha causato disagi ai passeggeri e congestionato ulteriormente il traffico della zona.
Accertamenti e indagini in corso
Le autorità competenti stanno attualmente conducendo indagini per ricostruire le dinamiche esatte del sinistro. Gli agenti della polizia locale hanno avviato una serie di interrogatori e raccolto testimonianze da parte di automobilisti e pedoni presenti al momento dell’incidente. Si cercano risposte sul perché il conducente abbia invaso la corsia del tram e se ci siano state delle distrazioni o violazioni al codice della strada. Gli esiti di queste indagini saranno determinanti per comprendere le cause di questo spettacolare e potenzialmente letale incidente.
Ultimo aggiornamento il 2 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina