Un grave incidente ha avuto luogo nella mattinata di giovedì 20 febbraio lungo l’autostrada A4 a Milano, causando notevoli disagi per gli automobilisti. L’evento ha coinvolto tre automobili e un camion, provocando un blocco del traffico nel tratto compreso tra Sesto San Giovanni e viale Certosa, in direzione Torino. Le autorità e i soccorsi sono stati prontamente mobilitati per gestire la situazione.
Dettagli sull’incidente
Il sinistro si è verificato attorno alle 8 del mattino, precisamente al km 127+600 dell’A4. Questo tratto autostradale è caratterizzato da una riduzione delle corsie disponibili, attestandosi su tre corsie a causa della carreggiata. Le immagini e le comunicazioni sul posto evidenziano la complessità della situazione, che ha originato lunghe code di veicoli. Sono stati segnalati ben otto chilometri di rallentamenti, rendendo il percorso estremamente difficile per chiunque fosse in transito.
In occasione dell’incidente, le squadre di soccorso sanitario e meccanico sono intervenute con rapidità. Le pattuglie della Polizia Stradale hanno preso in consegna la situazione per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per monitorare l’andamento delle operazioni di soccorso. Gli agenti sono infatti fondamentali per ripristinare l’ordine e facilitare il ripristino della normale circolazione.
Riconfigurazione del traffico e deviazioni
Per affrontare i problemi di traffico conseguenti all’incidente, l’ente gestore, Autostrade per l’Italia, ha consigliato agli automobilisti provenienti da Brescia e dirigenti verso Milano o Varese di prendere delle misure alternative. Si suggerisce di uscire a Monza, da dove è possibile proseguire sulla A52 Tangenziale Nord di Milano verso Rho. Attraverso questa deviazione, si potrà rientrare successivamente sulla A8 Milano-Varese, evitando così i rallentamenti e le congestioni derivanti dall’incidente.
Il monitoraggio della situazione continua, e aggiornamenti saranno forniti dalle autorità competenti. Gli automobilisti sono invitati a seguire questi avvisi e a prestare attenzione nel pianificare i loro spostamenti, massimizzando così la propria sicurezza durante il tragitto.
Aggiornamenti in tempo reale
L’episodio rimane in fase di gestione, con squadre di emergenza e personale della Direzione 2° Tronco di Milano attualmente impegnati a risolvere il problema. Ci si aspetta che le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti e di ripristino della carreggiata possano richiedere del tempo. Le autorità stradali stanno lavorando per fornire aggiornamenti tempestivi sulla riapertura delle corsie e sullo stato della viabilità.
Gli automobilisti sono quindi incoraggiati a restare informati sugli sviluppi e a verificare le ultime notizie prima di mettersi in viaggio. La situazione è monitorata costantemente, e le autorità si impegnano a ripristinare quanto prima la normalità sull’A4.