Nell’ambito della chiusura temporanea della linea ferroviaria Napoli-Baiano, un incidente stradale ha scosso la tranquillità dei passeggeri di un autobus sostitutivo messo a disposizione dall’EAV. L’autobus è stato coinvolto in un tamponamento da un’auto e ha terminato la sua corsa contro un pilastro in cemento, generando momenti di apprensione per tutti a bordo.
Continuità del servizio di autobus sostitutivi gestiti da Air Campania
Nonostante l’imprevisto, il servizio di autobus sostitutivi, gestito con efficacia dalla società regionale Air Campania, ha proseguito senza ulteriori disagi per la clientela. La EAV ha confermato che l’operatività del servizio è stata mantenuta senza intoppi, garantendo a tutti i passeggeri di raggiungere la propria destinazione senza essere lasciati a piedi. Inoltre, sono stati forniti alcuni dati relativi all’affluenza e al funzionamento del servizio.
Dati sull’affluenza e l’organizzazione del servizio durante l’emergenza
Durante il periodo invernale, la linea di Baiano vede un afflusso giornaliero di circa 10.000 passeggeri, con 46 treni in servizio ogni giorno. Durante l’estate, invece, a causa della chiusura delle scuole, il numero di utenti diminuisce del 40-45%, arrivando a circa 5.000 persone al giorno.
Per far fronte a questa variazione nella domanda, la EAV ha implementato circa 200 corse di autobus sostitutivi al giorno, con una capienza totale di 10.000 posti a sedere e 4.000 in piedi. Al momento, a causa dell’utilizzo di autobus da 16 posti per la circolare di Volla , la disponibilità si attesta a circa 9.000 posti a sedere e 3.500 in piedi, in ogni caso superiore alla richiesta prevista per il periodo estivo.
Approfondimenti
- – Napoli-Baiano: La linea ferroviaria Napoli-Baiano è un’importante tratta che collega la città di Napoli con il comune di Baiano, situato in provincia di Avellino, nella regione Campania. È una delle principali vie di comunicazione per i pendolari e gli utenti che si spostano tra queste due località.
– EAV (Ente Autonomo Volturno): L’EAV è l’ente pubblico che gestisce i servizi di trasporto su gomma, ferroviario e marittimo nella regione Campania. È responsabile dell’organizzazione e della gestione dei trasporti pubblici sul territorio, garantendo la mobilità dei cittadini e dei turisti.
– Air Campania: Air Campania è una società regionale che gestisce servizi di trasporto su gomma, inclusi gli autobus sostitutivi durante situazioni di emergenza come la chiusura temporanea di una linea ferroviaria.
– Baiano: Baiano è un comune situato in provincia di Avellino, nella regione Campania. Durante l’anno, la stazione ferroviaria di Baiano è un punto di passaggio per migliaia di pendolari e viaggiatori che si spostano tra Napoli e altre destinazioni.
– Volla: Volla è un comune situato nella città metropolitana di Napoli. Durante gli interventi di emergenza e di manutenzione delle linee ferroviarie, l’utilizzo di autobus sostitutivi per coprire determinate tratte è essenziale per garantire la continuità del servizio.
Questo articolo mette in luce l’importanza dei trasporti pubblici e delle strutture di emergenza nel mantenimento della mobilità dei cittadini, evidenziando come le aziende e gli enti pubblici preposti si impegnino per garantire un servizio efficiente e affidabile anche in situazioni impreviste.