Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Lecce, precisamente lungo la provinciale 102 che collega Campi Salentina e San Donaci. Il sinistro, avvenuto nel tardo pomeriggio, ha coinvolto un fuoristrada con impianto GPL che si è ribaltato e ha preso fuoco, causando il ferimento di una giovane ragazza di 15 anni. I soccorsi si sono attivati prontamente, portando la giovane in ospedale in condizioni critiche.
l’incidente e i soccorsi
La dinamica dell’incidente si è sviluppata intorno alle 18 di oggi, presso l’incrocio per Squinzano. Un gruppo di quattro persone, composto da tre donne e un uomo, viaggiava a bordo di un fuoristrada quando, per ragioni ancora da accertare, il veicolo ha perso il controllo e si è ribaltato. Due passeggeri sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo a causa dell’impatto violento. La 15enne, inizialmente intrappolata nel veicolo in fiamme, è stata salvata grazie all’intervento tempestivo del conducente, il quale è riuscito a estrarla prima che il fuoco si propagasse ulteriormente.
Le fiamme sono state domate grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco, i quali hanno messo in sicurezza l’area per prevenire ulteriori rischi. Parallelamente, i soccorritori del 118 hanno fornito assistenza immediata ai feriti. Un’operazione delicata e rischiosa, che ha permesso di salvare vite e limitare i danni.
La giovane, le cui condizioni sono risultate critiche, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è arrivata in codice rosso. Dopo gli accertamenti iniziali, la ragazza è stata trasferita nel reparto di rianimazione, con prognosi riservata a causa di un grave trauma cranico che richiederà un’attenta sorveglianza.
il bilancio degli altri feriti
Gli altri occupanti del fuoristrada non sono stati risparmiati da ferite serie. A seguito dell’incidente, sono stati condotti all’ospedale “Perrino” di Brindisi, dove riceveranno le necessarie cure e accertamenti clinici per valutare l’entità delle loro lesioni. Le autorità sanitarie e i medici stanno operando in sinergia per garantire il miglior esito possibile.
Sul luogo del sinistro sono giunti anche i carabinieri, i quali hanno avviato un’indagine per chiarire i dettagli che hanno causato l’incidente. Il report delle indagini sarà cruciale per ricostruire la sequenza dei fatti e valutare eventuali responsabilità.
incidente anche nel basso salento
In un ulteriore sviluppo, un altro incidente si è verificato contemporaneamente nel basso Salento, precisamente sulla statale 275, direzione Santa Maria di Leuca. Qui, un altro violento scontro ha visto coinvolte due auto: una Fiat Punto e una Volkswagen T-Cross. La collisione ha avuto conseguenze significative; la Punto si è rovesciata, costringendo i servizi di emergenza a intervenire.
Due persone a bordo della Punto sono state trasportate in ambulanza presso l’ospedale di Tricase. Una di esse è stata riportata in codice rosso, mentre l’altra ha ricevuto un codice verde, indicando una situazione meno critica. Anche il conducente della Volkswagen T-Cross ha subito accertamenti medici per valutare le sue condizioni post-incidente.
I vigili del fuoco del distaccamento di Tricase sono stati chiamati a intervenire per garantire la messa in sicurezza e il recupero dei veicoli coinvolti nell’incidente. I rilievi e le indagini del caso sono affidati ai carabinieri della stazione di Castrignano del Capo, i quali analizzeranno le cause di quest’ulteriore sinistro stradale.
Modi come questi, di vita urbanistica e di intersezione tra auto e persone, pongono una continua riflessione e analisi sulla sicurezza stradale nel territorio. Le statistiche e i rapporti su incidenti simili continuano a segnalare l’urgenza di interventi più incisivi in termini di prevenzione.