Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di venerdì 28 marzo, lungo la provinciale 2 nel tratto conosciuto come via Circonvallazione. L’evento ha coinvolto tre autovetture e ha portato a lievi feriti, mentre il traffico nella zona ha subito notevoli disagi. Secondo quanto riportato, la dinamica dell’incidente potrebbe essere riconducibile a una manovra imprudente che ha provocato un tamponamento a catena.
Dinamica dell’incidente
L’incidente si è registrato intorno alle ore 17.30, presso l’incrocio con via Volontari del Sangue. Le tre auto erano in movimento in direzione di Mathi quando, per motivi ancora in fase di indagine, una di esse non ha frenato in tempo causando una carambola. I dettagli esatti delle circostanze che hanno portato a questo imprevisto non sono ancora chiari. Le forze dell’ordine sono attualmente coinvolte nell’accertamento delle cause, con l’obiettivo di chiarire eventuali responsabilità. La segnalazione del tamponamento ha immediatamente attivato le procedure di emergenza.
Intervento dei soccorsi
Sul posto sono tempestivamente giunte due ambulanze del 118, che hanno prestato soccorso ai feriti. Gli operatori sanitari hanno provveduto a trasportarli all’ospedale di Ciriè. Fortunatamente, le loro condizioni sono sembrate stabili al momento del ricovero, con i medici che hanno escluso complicazioni serie. Le forze dell’ordine e il personale di soccorso hanno lavorato in sinergia per garantire che la situazione non degenerasse ulteriormente, sotto il monitoraggio attento della polizia locale.
Alcol alla guida e conseguenze
Durante i controlli successivi all’incidente, è emerso un particolare allarmante: uno dei conducenti coinvolti guidava sotto l’effetto dell’alcol. L’esame dell’etilometro ha confermato la presenza di alcol nel sangue, comportando il ritiro immediato della patente. Questo aspetto non solo intensifica le preoccupazioni relative alla sicurezza stradale, ma sottolinea anche la necessità di un controllo rigoroso sui comportamenti al volante durante le ore di punta.
Impatti sul traffico e reazioni della comunità
La polizia locale di Nole ha gestito le operazioni di rilievo e monitoraggio della viabilità, cercando di ridurre i disagi derivanti dall’incidente. Tuttavia, le misure hanno avuto un’efficacia limitata, e lunghe code si sono formate in entrambe le direzioni. Il traffico intenso, combinato con l’orario di punta, ha reso difficile il deflusso di veicoli. Nonostante i disagi, i cittadini hanno mostrato comprensione e hanno evitato polemiche, esprimendo principalmente un sospiro di sollievo per il fatto che non ci siano state conseguenze più gravi.
Questo episodio, sebbene sia stato spiacevole, sembra fungere da monito sull’importanza di una guida responsabile. Le autorità raccomandano di mantenere sempre la massima attenzione e prudenza sulle strade, specialmente durante le ore di maggiore affluenza.