Incidente stradale sulla SS77: un camion cisterna si ribalta e provoca la chiusura della statale

Incidente stradale sulla SS77: un camion cisterna si ribalta e provoca la chiusura della statale

Incidente sulla SS77 con un camion cisterna ribaltato vicino all’Abbadia di Fiastra, causando chiusure stradali e interventi delle autorità per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità.
Incidente stradale sulla SS773A Incidente stradale sulla SS773A
Incidente stradale sulla SS77: un camion cisterna si ribalta e provoca la chiusura della statale - Gaeta.it

Un incidente significativo ha avuto luogo intorno alle 14:30 lungo la Strada Statale 77, nei pressi dell’Abbadia di Fiastra, coinvolgendo un camion cisterna carico di liquami. Questo evento ha portato alla chiusura del traffico su un tratto della SS77, con ripercussioni sulla circolazione viaria nella zona. Le autorità competenti sono intervenute prontamente per gestire la situazione e ripristinare la normalità.

I dettagli dell’incidente e le operazioni di soccorso

Il camion cisterna è uscito di strada e si è ribaltato, richiedendo l’intervento immediato dei vigili del fuoco. La squadra di Macerata si è occupata di mettere in sicurezza il mezzo e monitorare qualsiasi possibile fuoriuscita di liquidi dal serbatoio. Per garantire la sicurezza dell’area, è stato effettuato un attento controllo della situazione, dato il pericolo che i liquami potessero contaminare il terreno circostante.

In aggiunta, un’altra cisterna è stata attivata per il travaso del carico, in modo da evitare ulteriori danni e facilitare il recupero del camion incidente. Fortunatamente, il conducente del mezzo ha ricevuto cure mediche tempestive grazie all’intervento del personale del 118.

Chiusura della SS77 e deviazioni per il traffico

A seguito dell’incidente, l’Anas ha predisposto la chiusura della Strada Statale 7 “Picena”, tra i chilometri 3,400 e 3,900 in entrambe le direzioni, nella località di Tolentino . Questa chiusura è stata necessaria per permettere alle squadre di emergenza di lavorare senza ostacoli. Durante l’operazione di recupero, il traffico è stato deviato su strade alternative, opportunamente segnalate sul posto per informare gli automobilisti.

Le forze dell’ordine sono state presenti lungo il percorso per gestire il flusso di veicoli e garantire un’evacuazione sicura dalla zona colpita dall’incidente. Questo intervento è stato essenziale per prevenire ulteriori inconvenienti e mantenere la sicurezza stradale per chi si trovava in transito.

Situazione attuale e misure di prevenzione

Al momento, le operazioni di recupero del camion si stanno svolgendo senza intoppi. Le squadre Anas, insieme ai vigili del fuoco e alle forze di polizia, continuano a monitorare la situazione. L’obiettivo è quello di ripristinare la regolare viabilità nel più breve tempo possibile, minimizzando l’impatto dell’incidente sulla circolazione.

La chiusura della strada e le deviazioni create hanno fatto sì che si registrassero rallentamenti nella zona, ma le autorità stanno lavorando attivamente per ridurre questi disagi. Saranno anche valutate eventuali misure di sicurezza aggiuntive per prevenire simili incidenti in futuro, assicurando così la sicurezza di automobilisti e residenti.

L’attenzione rimane alta per garantire che tutte le operazioni si concludano in sicurezza e senza ulteriori incidenti. La gestione di situazioni di emergenza come questa è cruciale per mantenere in funzione le infrastrutture stradali e salvaguardare la comunità circostante.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano

Change privacy settings
×