Incidente sui monti di Serrone: quattro taglialegna gravemente feriti durante operazioni di disboscamento

Incidente sui monti di Serrone: quattro taglialegna gravemente feriti durante operazioni di disboscamento

Incidente Sui Monti Di Serrone Incidente Sui Monti Di Serrone
Incidente sui monti di Serrone: quattro taglialegna gravemente feriti durante operazioni di disboscamento - Gaeta.it

Un tragico evento ha colpito le montagne di Serrone, in provincia di Frosinone, martedì mattina. Quattro uomini impegnati in attività di taglio legname sono stati coinvolti in un incidente che ha richiesto un intervento di emergenza da parte delle eliambulanze. La situazione, complicata dalle avverse condizioni della vegetazione circostante, ha reso necessario un coordinamento complesso per il soccorso dei feriti.

Incidente e soccorsi: cosa è accaduto

L’incidente è avvenuto sul monte Scalambra, una delle zone più affascinanti della Ciociaria, rinomata per la sua lussureggiante vegetazione di lecci e faggi. I quattro taglialegna, in età compresa tra 27 e 34 anni, stavano scendendo a un luogo predeterminato per iniziare i lavori di disboscamento, quando il furgone su cui viaggiavano si è ribaltato. La gravità dell’incidente è stata subito evidente, con i feriti che hanno riportato lesioni significative da schiacciamento.

A causa della difficoltà di accesso all’area, né le ambulanze né le auto mediche sono riuscite a raggiungere il luogo dell’incidente, costringendo i soccorritori a ricorrere alle eliambulanze. Le unità aeree sono arrivate sul posto equipaggiate con verricelli per sollevare i feriti, i quali sono stati poi trasportati d’urgenza all’ospedale di Tor Vergata. La prognosi dei quattro uomini rimane riservata, mentre gli agenti del settore sanitario lavorano per monitorare le loro condizioni.

L’intervento del sindaco e delle autorità locali

Il sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto, è stato tra i primi ad arrivare sul luogo dell’incidente, dopo essere stato avvisato intorno alle 8 del mattino. Proietto ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, coordinando i soccorsi con la struttura comunale. Testimoni della scena evidenziano il forte impegno del sindaco nel garantire un rapido intervento nella gestione della crisi.

“Abbiamo mobilitato le risorse necessarie”, ha dichiarato Proietto, sottolineando l’importanza di affrontare le emergenze con tempestività e precisione. A supporto dell’operazione di soccorso, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Frosinone. Questi ultimi hanno lavorato per creare un varco tra la fitta vegetazione, consentendo così ai mezzi di soccorso di avvicinarsi al sito dell’incidente e fornire assistenza ai feriti.

Indagini in corso sulle condizioni di sicurezza

Attualmente, i carabinieri Forestali di Fiuggi stanno conducendo un’inchiesta per chiarire la dinamica dell’incidente e verificare se siano state rispettate le disposizioni di sicurezza durante le operazioni di disboscamento. L’incidente ha suscitato preoccupazione riguardo alla sicurezza dei lavoratori nelle zone boschive, e i risultati delle indagini potrebbero avere ripercussioni sulle future attività di taglio legname in aree simili.

Il sindaco Proietto ha precisato che il lavoro effettuato dai taglialegna era autorizzato dalla Regione Lazio e rientrava in un piano di gestione forestale per il ringiovanimento delle aree boscose. La ditta che ha effettuato i lavori ha partecipato e vinto un regolare appalto per disboscare una superficie di circa 3-4 ettari, un’area considerata uno dei polmoni verdi di grande rilevanza per la comunità locale e per l’ecosistema della Ciociaria. Le indagini saranno vitali per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori impegnati in attività forestali, e sarà essenziale garantire che simili eventi non si ripetano in futuro.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×