Incidente sul lavoro a mogliano: operaio investito da muletto e trasportato in eliambulanza

Incidente sul lavoro a mogliano: operaio investito da muletto e trasportato in eliambulanza

Un operaio di 47 anni investito da un muletto nello stabilimento Sifa di Mogliano (Macerata) viene trasportato in eliambulanza a Torrette; carabinieri e Spsal indagano sulle cause e la sicurezza sul lavoro.
Incidente Sul Lavoro A Moglian Incidente Sul Lavoro A Moglian
Il 1 maggio 2025 un operaio è rimasto gravemente ferito a Mogliano (MC) dopo essere stato investito da un muletto nello stabilimento Sifa; sono intervenuti soccorsi, forze dell’ordine e ispettori per indagare e rafforzare la sicurezza sul lavoro. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio all’interno dell’azienda Sifa, situata a Mogliano, in provincia di Macerata. La ditta, specializzata nella produzione di materiali per imballaggi e contenitori, è stata teatro di un episodio che ha richiesto l’intervento urgente dei soccorsi e delle autorità competenti.

Dinamica dell’incidente nello stabilimento di mogliano

L’incidente si è verificato attorno alle 14, nel piazzale esterno dello stabilimento Sifa. Un operaio di 47 anni stava attraversando a piedi l’area quando è stato investito da un muletto condotto da un collega. Dall’impatto è derivata una ferita grave alla gamba, in particolare al piede, che ha destato immediata preoccupazione. La modalità dell’investimento evidenzia la pericolosità del movimento dei mezzi all’interno degli spazi di lavoro e sottolinea l’importanza del rispetto rigoroso delle norme di sicurezza.

Intervento sanitario e condizioni dell’operaio

Sul posto è arrivato rapidamente il personale del 118 che ha provveduto alle prime cure. Vista la gravità della lesione, l’operaio è stato caricato su un eliambulanza per essere trasportato immediatamente all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Le fonti ospedaliere riportano che la ferita, pur seria, non ha messo in pericolo la vita del lavoratore. Rimane comunque sotto osservazione per l’evolversi delle condizioni e per accertare eventuali danni permanenti alle funzionalità dell’arto.

Ruolo delle forze dell’ordine e degli ispettori della sicurezza

Dopo l’incidente, sul luogo sono intervenuti i carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica e tutelare la sicurezza pubblica. Contestualmente, sono arrivati gli ispettori dello Spsal, il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’azienda sanitaria territoriale di Macerata. Questi hanno svolto un sopralluogo per verificare il rispetto delle procedure di sicurezza e stabilire eventuali responsabilità. L’attività di controllo non si limita alla ricostruzione dell’episodio ma punta a prevenire futuri incidenti, controllando sistemi e pratiche operative.

Sicurezza sul lavoro e implicazioni per le aziende locali

L’incidente a Mogliano richiama l’attenzione sulle condizioni degli ambienti di lavoro nelle realtà industriali locali. Operai impegnati in attività con mezzi pesanti come muletti corrono rischi elevati se non vengono adottate misure precise per separare le aree di circolazione pedonale da quelle riservate ai veicoli. Le imprese sono chiamate a garantire una sorveglianza adeguata e a formare il personale affinché siano seguite le norme di sicurezza sul lavoro, riducendo così la possibilità di incidenti che possono avere conseguenze gravi.

Il quadro normativo e le azioni di controllo dopo l’incidente

Lo Spsal interviene come organo specifico per tutelare la salute dei lavoratori e verificare l’applicazione delle norme in ambito lavorativo. In seguito all’incidente, saranno eseguiti accertamenti approfonditi su macchinari, dispositivi di sicurezza e procedure operative adottate dalla Sifa. Il mancato rispetto delle regole può portare a sanzioni amministrative o penali per l’azienda o i singoli responsabili. Questi controlli tendono a portare alla luce eventuali carenze organizzative o errori di gestione che hanno contribuito al sinistro.

Il contesto territoriale di macerata e la sicurezza negli ambienti industriali

La provincia di Macerata, con una forte presenza di realtà produttive artigianali e industriali, deve confrontarsi con il tema della sicurezza sul lavoro in modo continuo. Gli incidenti, anche quelli gravi come quello di Mogliano, rappresentano una sfida per le autorità sanitarie e gli enti di controllo locali. Per questo motivo, nei mesi scorsi erano già state intensificate le ispezioni nelle aziende del territorio per migliorare la consapevolezza dei rischi e porre correttivi immediati dove necessario. Restano fondamentali il monitoraggio e il percorso formativo rivolto a tutto il personale operativo nelle fabbriche.

Change privacy settings
×