Un incidente stradale ha causato disagi temporanei alla circolazione sull’autostrada A4 nelle prime ore del pomeriggio. Il sinistro, avvenuto tra San Stino e Cessalto in direzione di Venezia, ha richiesto l’intervento di diversi mezzi di emergenza, ma la situazione è tornata sotto controllo, ripristinando il flusso di traffico regolare.
L’incidente sull’autostrada A4: dettagli e dinamica
La segnalazione e l’arrivo dei soccorsi
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15:30, è stato segnalato un incidente stradale sul tratto dell’autostrada A4 compreso tra San Stino e Cessalto. Secondo quanto riportato dalla Polizia Stradale, un veicolo leggero ha avuto un problema tecnico che ha provocato una perdita di gas GPL dalla valvola del serbatoio. Considerata la natura pericolosa del combustibile, le autorità hanno ritenuto opportuno interrompere temporaneamente il traffico in direzione Venezia per garantire la sicurezza degli automobilisti e consentire l’intervento dei vigili del fuoco.
Intervento dei vigili del fuoco e gestione della situazione
I vigili del fuoco sono giunti prontamente sul luogo dell’incidente e hanno avviato le operazioni necessarie per contenere la perdita di gas. Dopo avere accertato la situazione e messo in atto misure di sicurezza, sono intervenuti per ripristinare la normalità . Le operazioni sul posto hanno richiesto circa due ore, ma sono state effettuate con grande professionalità , contribuendo a prevenire un potenziale rischio per la circolazione e la sicurezza pubblica.
Ripristino della circolazione e controindicazioni al traffico
Ripresa della circolazione
Attorno alle 18:00, i lavori di messa in sicurezza sono giunti a termine e la circolazione sulla A4 è stata riaperta regolarmente. Nel corso delle operazioni, la Polizia Stradale ha gestito in modo efficiente il flusso di veicoli, rimuovendo le eventuali code che si erano formate a causa dell’incidente. Tuttavia, nonostante l’intervento tempestivo, la situazione del traffico ha mostrato segni di congestione durante la fase di assorbimento.
Situazione attuale del traffico e viabilitÃ
Le code hanno raggiunto punte di 10 chilometri, con rallentamenti segnalati tra Portogruaro e San Stino. Su questo tratto dell’autostrada, la viabilità è stata influenzata dall’alto numero di veicoli in transito, ma si sta gradualmente normalizzando. La riapertura dell’ingresso al casello di San Stino in direzione Venezia ha successivamente contribuito a migliorare la situazione. Gli automobilisti sono stati avvisati di prestare attenzione e di seguire le indicazioni fornite dagli operatori della Polizia Stradale per evitare ulteriori inconvenienti durante il deflusso del traffico.
Questa situazione evidenzia l’importanza della prontezza e della collaborazione tra le diverse autorità per garantire la sicurezza stradale e mitigare i disagi in caso di emergenze.