Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 23 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Una Fiat 500 è uscita di strada senza coinvolgere altri mezzi all’altezza di Foglizzo, tra gli svincoli di San Giorgio Canavese e Volpiano. La vettura ha sfondato la barriera laterale, terminando la corsa in una scarpata dopo essersi ribaltata. A bordo c’era una sola persona, una donna, rimasta ferita in modo serio. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e dei soccorsi ha consentito di trasportarla in ospedale in codice giallo.
La dinamica dell’incidente e l’intervento dei soccorsi
L’incidente è avvenuto in direzione Torino nel primo pomeriggio. Fonti ufficiali riferiscono che la Fiat 500 ha perso aderenza per cause ancora da chiarire, sfondando le barriere laterali e cadendo in una scarpata. La vettura si è ribaltata più volte prima di fermarsi. Non sono stati coinvolti altri veicoli. Sono stati alcuni automobilisti di passaggio a dare l’allarme, segnalando la scena al 112.
In pochi minuti sono arrivati i mezzi di soccorso del 118, la polizia stradale e gli ausiliari del traffico autostradale. La conducente è stata stabilizzata sul posto, priva di coscienza precaria ma con ferite importanti. “È stata caricata sull’ambulanza e portata al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Bosco di Torino.” Al momento le sue condizioni risultano serie ma stabili, con prognosi riservata.
Le indagini della polizia stradale sulla causa dell’uscita di strada
La polizia stradale ha già avviato gli accertamenti per capire cosa abbia provocato la perdita di controllo del mezzo. I primi rilievi escludono la presenza di altri veicoli coinvolti. La vettura è ridotta in condizioni tali da complicare il lavoro degli investigatori sulla ricostruzione dell’incidente.
Tra le ipotesi pendenti resta quella di un guasto meccanico improvviso, come la perdita di una ruota o un malfunzionamento dei freni. Non si esclude però nemmeno un colpo di sonno o una distrazione improvvisa della conducente, valutando anche le condizioni meteo e il traffico al momento del sinistro. Ulteriori analisi sull’auto e testimonianze di chi ha assistito alla scena aiuteranno a chiarire i dettagli.
Le riflessioni sulla sicurezza in autostrada dopo l’incidente
Questo episodio mette nuovamente sotto i riflettori il tema della sicurezza sulle strade ad alta velocità. “Non serve ripetere che la prudenza alla guida resta l’elemento chiave per evitare tragedie.” Anche in assenza di altri mezzi, basta un attimo di distrazione, un colpo di sonno, o un problema tecnico per perdere il controllo.
Le condizioni dell’asfalto, la segnaletica e le barriere di protezione svolgono un ruolo importante, ma dipende molto dall’attenzione e dallo stato fisico del conducente. Sulle arterie come l’A5, spesso trafficate e anche impegnative lungo tratti in pendenza o curva, la guida attenta non è mai troppa. La vicenda di mercoledì 23 aprile ricorda quanto siano fragili le situazioni di emergenza e quanto sia cruciale l’intervento rapido per limitare le conseguenze.