Incidente sulla grande viabilità a trieste: un morto e un ferito grave tra motociclisti nella notte

Incidente sulla grande viabilità a trieste: un morto e un ferito grave tra motociclisti nella notte

Nella notte tra il 16 e 17 gennaio 2025 a Trieste, due incidenti motociclistici sulla grande viabilità hanno causato un morto e feriti gravi; la polizia indaga sulle cause mentre i soccorsi operano sul posto.
Incidente Sulla Grande Viabili Incidente Sulla Grande Viabili
Nella notte tra il 16 e 17 gennaio 2025, due incidenti motociclistici a Trieste hanno causato un morto e due feriti gravi; la polizia indaga sulle cause mentre i soccorsi hanno gestito le emergenze. - Gaeta.it

Nella notte tra il 16 e 17 gennaio 2025 un grave incidente ha coinvolto due motociclisti sulla grande viabilità di Trieste, all’altezza dell’uscita di via Malaspina. Un centauro è deceduto mentre l’altro è rimasto ferito in modo serio. Le cause dello scontro tra le due moto non sono ancora chiare e le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Parallelamente, un altro incidente separato sempre a Trieste ha causato lesioni a un altro motociclista, trasportato in ospedale con traumi.

Dettagli sull’incidente tra due moto sulla grande viabilità a trieste

L’incidente più grave si è verificato poco dopo la mezzanotte sulla carreggiata della grande viabilità, vicino all’uscita di via Malaspina. Secondo le ricostruzioni iniziali, due motociclette si sarebbero scontrate mentre viaggiavano in direzioni simili o opposte. Entrambi i centauri sono caduti sull’asfalto. Ancora da chiarire se nell’impatto sia rimasta coinvolta anche un’automobile, ipotesi ancora al vaglio della polizia stradale.

Sul posto sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco che hanno aiutato a mettere in sicurezza la zona e a liberare le motoveicoli dalle carreggiate. I soccorritori del 118 hanno prestato le prime cure ai conducenti caduti. Uno di loro, pur ferito, è stato trasportato all’ospedale di Cattinara, dove è stato ricoverato in codice giallo. L’altro motociclista invece non ce l’ha fatta: è deceduto prima dell’arrivo dei soccorsi o poco dopo. La polizia ha avviato le indagini e sta ascoltando eventuali testimoni per capire in che modo si sia verificato lo scontro e se fattori esterni abbiano inciso.

Intervento dei vigili del fuoco e soccorsi

I vigili del fuoco hanno avuto un ruolo importante nel gestire l’emergenza. Hanno isolato la zona per evitare ulteriori incidenti e hanno collaborato con il personale sanitario. L’uomo ferito è stato stabilizzato sul posto, non presentava condizioni disperate, ma ha riportato diversi traumi da caduta e forse qualche contusione seria.

Trasferimento e condizioni del ferito

Il trasferimento in ospedale è stato rapido, grazie alla vicinanza dell’ospedale di Cattinara a Trieste. Qui è stato sottoposto a esami approfonditi per valutare l’entità delle lesioni sotto il coordinamento dei medici del pronto soccorso. In questo momento è in cura e la prognosi resta riservata, anche se non pare in pericolo di vita. Il luogo dell’incidente è stato temporaneamente chiuso al traffico per permettere i rilievi della polizia e garantire la sicurezza in attesa del completamento delle operazioni.

Altro incidente sulla via salata

Nella stessa notte, poco distante da qui, un altro motociclista è rimasto coinvolto in un sinistro su via Salata, sempre a Trieste. L’uomo sembra aver perso il controllo della moto, forse a causa della velocità o del fondo stradale scivoloso, e ha finito per schiantarsi contro la pensilina di una fermata autobus.

Il veicolo ha subito danni visibili, mentre il centauro ha riportato traumi multipli. Anche lui è stato soccorso dal personale del 118 giunto sul posto pochi minuti dopo. Trasportato anch’esso all’ospedale di Cattinara, è ora monitorato dai medici. L’incidente ha causato rallentamenti nel traffico locale per qualche ora, mentre le forze dell’ordine hanno svolto gli accertamenti sulla dinamica.

Questo episodio conferma i rischi legati alla guida di motocicli in condizioni notturne e sottolinea la necessità di prudenza sulle strade. Le cause specifiche del secondo incidente sono in corso d’accertamento.

Indagini della polizia e misure di sicurezza sulla grande viabilità

La polizia locale e la polizia stradale hanno preso in carico i rilievi degli incidenti. Oltre a raccogliere testimonianze, stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sicurezza della zona per ricostruire passo passo cosa sia successo. Gli agenti verificano anche se vi siano responsabilità di altri veicoli o comportamenti pericolosi alla guida.

La grande viabilità di Trieste, dove si sono verificati gli incidenti, è un tratto particolarmente trafficato e richiede attenzione, soprattutto di notte quando la visibilità si riduce. A seguito di questi fatti, la polizia potrebbe intensificare i controlli su velocità e guida di motocicli per prevenire ulteriori sinistri.

Nel frattempo, gli automobilisti e motociclisti sono invitati a guidare con cautela, rispettare le distanze di sicurezza e limitare i rischi soprattutto nelle ore notturne o con condizioni meteorologiche sfavorevoli. Gli incidenti di questa notte rimarranno oggetto di approfondimenti per stabilire con precisione le responsabilità.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×