Un episodio di malfunzionamento che ha avuto luogo ieri a San Gordiano ha causato notevoli disagi al traffico. Un autocarro a noleggio, impegnato nel trasporto di materassi, ha urtato l’arco del ponte sud, che scavalca un tratto ferroviario, nella direzione della Via Aurelia. Grazie alla prontezza dei servizi di emergenza, la situazione è stata gestita rapidamente, evitando conseguenze più gravi.
Descrizione dell’incidente
L’incidente è avvenuto quando l’autocarro, convinto di poter attraversare il ponte senza problemi di altezza, ha urtato violentemente l’arco sottostante. Il forte impatto ha causato danni significativi al veicolo, specialmente nella parte superiore e nella cabina, costringendolo a inclinarsi sul lato sinistro. A seguito dell’urto, alcuni calcinacci sono caduti dall’arco, sollevando preoccupazioni per la sicurezza.
Nonostante la gravità della situazione, gli occupanti del mezzo e gli automobilisti nelle vicinanze hanno avuto la fortuna di non riportare ferite. Tuttavia, la gestione tempestiva della Polizia Locale è stata fondamentale per evitare un’evoluzione negativa dell’incidente. La presenza delle forze dell’ordine ha permesso di controllare il flusso di auto e di minimizzare i ritardi.
Ripercussioni sul traffico
La chiusura temporanea del ponte ha avuto ripercussioni immediate sul traffico cittadino. Le lunghe code si sono formate sulla Via Aurelia, in un orario di punta che ha ulteriormente complicato la situazione. Gli automobilisti, già abituati a tassi di congestione elevati, si sono trovati di fronte a un rallentamento inusualmente lungo. Questo particolare incrocio è già noto per le difficoltà in termini di viabilità , e l’incidente ha aggravato un problema preesistente.
La Polizia Locale ha dovuto attivarsi rapidamente per reindirizzare il traffico su percorsi alternativi e garantire la sicurezza degli utenti della strada. Nelle ore successive all’incidente, le forze dell’ordine hanno avviato controlli per assicurarsi che la carreggiata fosse sicura e per verificare il livello di danneggiamento del ponte.
Interventi successivi all’incidente
Dopo aver gestito l’afflusso di veicoli e il ripristino dell’ordine, la Polizia ha collaborato con i tecnici del Comune per effettuare un sopralluogo al ponte. L’obiettivo era quello di valutare l’effettivo danno strutturale e decidere se fosse necessario effettuare lavori di ripristino. Gli accertamenti preliminari non hanno evidenziato problemi di stabilità imminenti, ma ulteriori analisi saranno effettuate nei prossimi giorni.
Questa situazione ha messo in evidenza la necessità di un monitoraggio costante delle infrastrutture pubbliche in modo da prevenire futuri incidenti simili. È essenziale garantire la sicurezza di tutte le arterie stradali, specialmente in un’area trafficata come quella di San Gordiano. Gli autisti sono stati avvisati di prestare particolare attenzione nei prossimi giorni, mentre le autorità comunali si preparano a comunicare eventuali aggiornamenti sulla viabilità e sulle condizioni del ponte.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Armando Proietti