Un fine settimana caratterizzato da disagi significativi nel traffico ligure, in particolare lungo l’autostrada A10 e la strada statale 1 “Via Aurelia“. Due incidenti stradali, il primo tra Albisola e Celle in provincia di Savona e il secondo a Diano Marina in provincia di Imperia, hanno attirato l’attenzione dei conducenti e delle autorità locali. Le difficoltà di circolazione hanno creato lunghe code e rallentamenti, complicando la vita agli automobilisti.
Incidente sull’autostrada A10 tra Albisola e Celle
Un lieve incidente ha coinvolto due mezzi pesanti sull’autostrada A10, precisamente nel tratto che collega Albisola e Celle. A seguito dello scontro, una persona ha riportato ferite lievi, richiedendo l’intervento dei soccorritori. Gli agenti della Polizia Stradale sono stati presenti sul posto per gestire la situazione e monitorare lo stato del traffico. Le code si sono rapidamente formate, rendendo il viaggio molto più lungo per chi si trovava in quel momento sulla carreggiata. Il tratto autostradale è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di recupero dei mezzi coinvolti e la rimozione dei detriti.
In questo scenario, molti automobilisti hanno espresso frustrazione per i ritardi e le lunghe attese. Le autorità hanno raccomandato agli utenti della strada di prestare attenzione e di considerare percorsi alternativi, se possibile. Il sinistro ha messo in evidenza l’importanza della prudenza alla guida, soprattutto in autostrada, dove il volume di traffico è consistente, specialmente nei fine settimana.
Problemi lungo la strada statale 1 “Via Aurelia” a Diano Marina
Un altro episodio di malcontento si è verificato a Diano Marina, con la strada statale 1 “Via Aurelia” temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni. Qui, un incidente autonomo ha coinvolto un mezzo pesante, richiedendo interventi urgenti da parte delle squadre Anas. Il fermo della circolazione ha creato disagi notevoli per gli automobilisti che cercavano di transitare nella zona.
Le forze dell’ordine hanno avviato le operazioni di delocalizzazione del traffico, cercando di minimizzare i disagi. Nonostante gli sforzi, il tratto rimaneva congestionato e vari automobilisti hanno cercato di evitare la zona, contribuendo a creare ulteriori rallentamenti nelle strade circostanti. Le autorità competenti hanno fatto sapere che stanno lavorando senza sosta per ripristinare la circolazione normale nel più breve tempo possibile e che gli aggiornamenti saranno forniti tempestivamente.
È fondamentale, dunque, prestare attenzione a questi sviluppi e seguire le indicazioni delle autorità locali per evitare inconvenienti.