Incidenti stradali sull'A5 Torino-Aosta: la pioggia battente aggrava la situazione

Incidenti stradali sull’A5 Torino-Aosta: la pioggia battente aggrava la situazione

Incidenti Stradali Sulla5 Tor Incidenti Stradali Sulla5 Tor
Incidenti stradali sull'A5 Torino-Aosta: la pioggia battente aggrava la situazione - Fonte: Giornalelavoce | Gaeta.it

La mattina di oggi, il maltempo ha messo a dura prova la sicurezza degli automobilisti sull’A5 Torino-Aosta. La pioggia intensa ha causato due incidenti in rapida successione, alle porte della città di Ivrea. Violenti acquazzoni hanno reso le strade scivolose, portando a situazioni di emergenza che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi. Di seguito, i dettagli di quanto accaduto.

Primo incidente tra Ivrea e Quincinetto

Dinamica e conseguenze

Il primo incidente è avvenuto lungo il tratto autostradale tra Ivrea e Quincinetto, in direzione Aosta. Una Peugeot 206 station wagon ha perso il controllo e si è schiantata contro le barriere di protezione. Stando alle prime informazioni raccolte dalla polizia stradale, il conducente, unico occupante del veicolo, è stato vittima delle condizioni atmosferiche avverse, che hanno reso l’asfalto particolarmente scivoloso.

L’incidente ha avuto luogo intorno alle ore 8:30, durante le ore di punta del traffico. Fortunatamente, il conducente è riuscito a uscire dal veicolo autonomamente, riportando solo ferite lievi. Il personale sanitario del 118 è intervenuto rapidamente, stabilizzando l’uomo sul posto e successivamente trasportandolo in codice verde all’ospedale di Ivrea per accertamenti medici.

Le operazioni di soccorso sono state complicate dalla pioggia incessante, che ha reso difficile la ricostruzione esatta della dinamica. Tuttavia, la rapidità dell’intervento ha limitato al minimo i disagi per la circolazione, nonostante il rallentamento inevitabile verificatosi nelle zone circostanti.

Secondo incidente all’altezza di Scarmagno

Cause e intervento dei soccorsi

Pochi minuti dopo il primo incidente, un secondo episodio ha colpito il tratto autostradale, questa volta nei pressi di Scarmagno, in direzione Torino. Qui, una Mercedes ha perso il controllo, abbattendo le barriere di sicurezza. Anche in questo caso, le condizioni atmosferiche sono state identificate come il principale fattore scatenante dell’incidente.

Il grosso della pioggia ha reso il manto stradale insidioso, contribuendo a una scivolosità che, unita alla velocità, ha portato il conducente a sbandare. Come per il primo incidente, il 118 è intervenuto tempestivamente per fornire assistenza immediata. Il conducente della Mercedes è stato stabilizzato sul posto e poi trasportato all’ospedale di Ivrea per ulteriori controlli.

Le due situazioni hanno reso necessaria la presenza dei vigili del fuoco e della polizia stradale, che hanno dovuto gestire non solo i soccorsi, ma anche la sicurezza stradale nelle ore successive all’incidente.

Impatto sulla circolazione e avvisi di sicurezza

Code e rallentamenti

Le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati hanno coinvolto una parte significativa della carreggiata, creando lunghe code e rallentamenti sui tratti autostradali interessati. La prima corsia di marcia in direzione Aosta è stata chiusa al traffico per prevenire ulteriori incidenti e per garantire la sicurezza di soccorritori e veicoli.

In relazione a questi eventi, la polizia stradale ha ritenuto opportuno lanciare un appello alla prudenza, ricordando agli automobilisti di moderare la velocità e mantenere una distanza di sicurezza adeguata, specialmente in condizioni di maltempo come quelle di oggi. In aggiunta, gli agenti hanno sottolineato l’importanza di un’accurata verifica dello stato degli pneumatici, un fattore cruciale per la sicurezza su strade bagnate.

Mentre un lato delle autostrade si prepara a riprendersi dalla forzata chiusura, gli automobilisti sono avvertiti di prestare attenzione, rimanere vigili e tenere a mente che la sicurezza stradale è una responsabilità condivisa.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×