Un grave incidente avvenuto il 17 aprile alla stazione ferroviaria di Marina di Cerveteri ha spinto le autorità locali ad attivare un gruppo d’ascolto per sostenere le famiglie e i ragazzi colpiti dall’evento. La sindaca Elena Gubetti ha reso nota l’iniziativa attraverso i social, invitando la comunità a partecipare a incontri dedicati al supporto psicologico.
Dettagli del primo incontro di ascolto
Il primo incontro si terrà venerdì 18 aprile, alle ore 16:30, presso la Farmacia Comunale n.6 di via Fontana Morella 84. La sindaca ha sottolineato che all’evento parteciperanno esperti specializzati, pronti ad offrire supporto a coloro che hanno subito traumi a seguito dell’episodio. La scelta di un luogo pubblico e accessibile mira ad incoraggiare la partecipazione nel rispetto della privacy e della dignità di tutti i partecipanti.
La presenza di professionisti del settore avrà come fine primario quello di fornire ascolto attivo e un ambiente sicuro, dove le persone possono esprimere liberamente le proprie emozioni e paure. Questo tipo di iniziativa è particolarmente importante in situazioni di crisi, poiché spesso i giovani, ma anche gli adulti, possono faticare ad affrontare le proprie reazioni dopo un evento traumatico. L’incontro è gratuito e aperto a chiunque senta il bisogno di supporto.
Possibilità di incontri futuri
La sindaca Gubetti ha fatto sapere che, a seconda della risposta della popolazione e delle necessità manifestate, altri incontri verranno programmati. Questo approccio flessibile dimostra l’impegno dell’amministrazione a mantenere un dialogo aperto con i cittadini, ponendo l’accento sull’importanza del benessere emotivo nella comunità . Ogni incontro si svolgerà in un contesto riservato per garantire un’esperienza confortevole e rispettosa, essenziale per affrontare eventuali traumi.
Come ottenere ulteriori informazioni
Per chi desiderasse maggiori dettagli sull’iniziativa, l’amministrazione ha predisposto alcune modalità di contatto. È possibile chiamare il numero 366 2274651, ottenendo informazioni relative ai vari incontri e alle attività in programma. Inoltre, la cittadinanza può recarsi presso una delle Farmacie comunali del territorio, dove personale dedicato sarà in grado di fornire ulteriori spunti e indicazioni.
Il gruppo d’ascolto si configura come un’importante risposta a un bisogno sentito, sottolineando la volontà di creare una rete di supporto che possa accompagnare le famiglie in questo momento difficile. La sindaca ha ribadito la determinazione dell’amministrazione di essere presente e attenta alle necessità dei suoi cittadini, promuovendo iniziative che favoriscano il benessere collettivo.