Incontro dedicato alla libertà di viaggio femminile a Cremona: presentazione della nuova guida

Incontro dedicato alla libertà di viaggio femminile a Cremona: presentazione della nuova guida

Oggi a Cremona si tiene l’incontro “Io viaggio da sola”, dedicato al viaggio femminile, con la presentazione della nuova edizione della “Guida delle libere viaggiatrici” di Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini.
Incontro Dedicato Alla Libertc3A0 Incontro Dedicato Alla Libertc3A0
Incontro dedicato alla libertà di viaggio femminile a Cremona: presentazione della nuova guida - Gaeta.it

A Cremona, oggi alle 17:30, si svolgerà un incontro dal titolo “Io viaggio da sola”, incentrato sul viaggio al femminile. L’evento avrà luogo presso la sede dell’Adafa, in via Palestro 32, e rientra nelle celebrazioni del mese di marzo, dedicato alle donne. Durante l’incontro verrà presentata la nuova edizione della ‘Guida delle libere viaggiatrici‘, redatta da Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini. L’iniziativa è organizzata dal Club di Cremona Soroptimist International, dal Touring Club Italiano – sezione cremonese e dall’Adafa.

La pubblicazione e le autrici

La ‘Guida delle libere viaggiatrici‘ è una risorsa preziosa per tutte le donne che desiderano esplorare il mondo, sia da sole che in compagnia. Con itinerari aggiornati e consigli pratici, la guida è pensata per garantire un’esperienza di viaggio sicura e appagante. Iaia Pedemonte, uno dei due autori, è una giornalista con una ricca esperienza nel campo dello sviluppo, della cooperazione e dei progetti di genere all’Istituto per gli studi di politica internazionale . Ha collaborato con le Nazioni Unite, occupandosi di turismo sostenibile e occupazione femminile in Yemen. La sua esperienza è preziosa per arricchire la guida con informazioni utili ed esempi concreti che incoraggiano le donne a viaggiare con sicurezza.

Manuela Bolchini, l’altra autrice, ha contribuito a creare un’opera che non si limita a fornire indicazioni, ma promuove anche una comunità di donne viaggiatrici, unite dalla passione per l’esplorazione. Questa guida non è solo un compendio di luoghi, ma una vera e propria mappa dell’ospitalità tra donne, intesa come un sistema di supporto e condivisione che abbatte le barriere e riduce le paure associate al viaggiare da sole.

Presenze all’evento

All’incontro parteciperanno personalità di spicco nella comunità locale. Marida Brignani, presidente del Soroptimist, e Mariella Morandi, console del Touring Cremona, porteranno il loro saluto e supporto all’iniziativa. Anche Fulvio Stumpo, presidente dell’Adafa, interviene per sottolineare l’importanza di un’iniziativa che incoraggia le donne a prendere in mano le redini del proprio viaggio, rappresentando una tappa significativa nella crescita di una società inclusiva e solidale.

Questa occasione si propone non soltanto di vivere un momento di condivisione e ispirazione, ma anche di creare una rete di donne pronte a scambiarsi esperienze, consigli e supporto oltre i confini. Non si tratta solo di una semplice presentazione, ma di un’occasione per celebrare il viaggio femminile e per comprendere l’importanza dell’ospitalità e degli scambi culturali al femminile.

Significato del viaggio al femminile

Il tema della libertà di viaggiare da sole viene spesso sottovalutato. Le statistiche mostrano che le donne che viaggiano sole possono affrontare una serie di sfide specifiche, tra cui pregiudizi e timori legati alla loro sicurezza. La guida si pone l’obiettivo di affrontare questi aspetti, offrendo suggerimenti pratici e itinerari sicuri, ma anche raccontando storie di donne che hanno viaggiato e che possono ispirare altre donne a intraprendere il proprio percorso.

Le autrici intendono modificare la narrazione autopunitiva intorno al viaggio femminile, promuovendo un messaggio di empowerment. Il viaggio è uno strumento di crescita personale, e ogni donna dovrebbe sentirsi legittimata a intraprenderlo. L’incontro di Cremona ne è una chiara testimonianza, evidenziando un forte desiderio di creare spazi di sicurezza e solidarietà tra donne nel mondo del turismo. Le esperienze condivise possono risultare fondamentali per abbattere le barriere e per promuovere una maggiore consapevolezza su come viaggiare sia non solo un atto di esplorazione, ma anche un modo per affermare la propria autonomia e dignità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×