Lunedì 24 marzo 2025 si è tenuto un evento di grande significato tra l’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 e il Liceul Tehnologic “Dr. Alexandru Bărbat” di Victoria, Romania. Questo incontro online ha ufficialmente avviato un gemellaggio che promette di arricchire il bagaglio culturale e formativo degli studenti coinvolti. L’iniziativa è stata promossa dalla prof.ssa Silvia Pellegrino, affiancata dalla prof.ssa Angela Nicoară, con la partecipazione di membri della dirigenza dell’Istituto Ladispoli, insieme a studenti e docenti delle due scuole.
Apertura dell’incontro e saluti istituzionali
L’evento è iniziato con interventi di benvenuto da parte delle autorità scolastiche. La prof.ssa Antonella Mancaniello, dirigente scolastica dell’I.C. Ladispoli 1, ha aperto i lavori, seguita dalla prof.ssa Codrina Anghel, che rappresenta il Liceul Tehnologic di Victoria. Il saluto istituzionale è stato arricchito dalla presenza di Margherita Frappa, Assessore all’Istruzione del Comune di Ladispoli, che ha evidenziato l’importanza del gemellaggio nel contesto educativo e culturale. Anche i rappresentanti religiosi delle comunità romene di Ladispoli, padre Lucian Bîrzu e padre Isidor Mârţ, hanno apportato la loro testimonianza, sottolineando come la cultura possa abbattere barriere e costruire ponti.
Presentazione degli studenti
Il focus dell’incontro è stato sui protagonisti principali: gli studenti. Gli alunni dell’I.C. Ladispoli 1 hanno presentato se stessi e la loro scuola in lingua inglese, aprendo un dialogo diretto con i coetanei romeni. Durante la presentazione, uno studente ha parlato della città di Ladispoli, accennando in rumeno alla tradizione locale legata al carciofo, un prodotto tipico della zona. Gli studenti del Liceul Tehnologic hanno contraccambiato illustrando la loro realtà, creando così un primo scambio di esperienze e culture che ha stimolato l’interesse di tutti i partecipanti.
Prospettive future e nuove attività
L’incontro si è chiuso con un clima di entusiasmo e ottimismo, poiché rappresenta l’inizio di un cammino condiviso. Nei mesi successivi, sono in programma ulteriori attività congiunte tra i due istituti, destinati a includere programmi di scambio e progetti educativi che coinvolgeranno gli studenti in esperienze dirette. La dirigente scolastica Mancaniello ha affermato con entusiasmo che il gemellaggio non solo offre l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche, ma favorisce anche un’importante occasione di dialogo interculturale tra le nuove generazioni.
La collaborazione tra I.C. Ladispoli 1 e Liceul Tehnologic “Dr. Alexandru Bărbat” segna l’inizio di relazioni significative che proseguiranno nel tempo. Gli studenti si preparano a vivere esperienze che non solo arricchiranno la loro formazione scolastica, ma anche la loro crescita personale e sociale.