Arzano si è trovata al centro di una vicenda incredibile riguardante un annuncio di vendita pubblicato su “Subito.it” da un individuo identificato come Domenico.
PUBBLICITA
L’utente ha pubblicato l’annuncio per la vendita di due loculi, utilizzando termini tipici per annunci immobiliari anziché per loculi cimiteriali.
La scelta delle parole ha suscitato non solo divertimento tra i lettori, ma ha anche spinto alcuni a giocare quei numeri nella lotteria locale. L’inserzionista ha specificato che si trattava di due loculi “mai occupati” nel Consorzio Cimiteriale di Arzano-Casoria-Casavatore, ciascuno al prezzo di 4.250 euro.
REAZIONI E RIMOZIONE DELL’ANNUNCIO
Dopo la segnalazione del direttore Sabato Terracciano, l’annuncio è stato prontamente rimosso. Sono in corso indagini per individuare l’autore e intraprendere le azioni legali necessarie.
Si pensa che i loculi in questione appartenessero al complesso denominato Itinerari della Fede, coinvolto in passato in molteplici truffe ai danni degli acquirenti. Nonostante sia illegale vendere loculi cimiteriali, alcuni cercano ancora di trarne profitto, sfruttando il dolore delle famiglie colpite dalla perdita.
L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO
Il presidente del consorzio, Luigi Pappadia, ha richiesto la revoca della concessione dei due loculi ancora disponibili, in attesa di chiarire la responsabilità del concessionario coinvolto nella vendita non autorizzata.
La città si ritrova dunque coinvolta in una vicenda singolare, che mette in luce la delicatezza delle questioni legate alla gestione dei loculi cimiteriali e alla loro corretta assegnazione.
P.B.