Incrementi significativi per il polo sciistico dello Zoncolan: record di sciatori e investimenti futuri

Incrementi significativi per il polo sciistico dello Zoncolan: record di sciatori e investimenti futuri

Il polo sciistico dello Zoncolan registra un aumento del 24% di sciatori, con investimenti regionali di 6 milioni di euro per il 2025, mirati a potenziare l’infrastruttura e attrarre turisti.
Incrementi significativi per i Incrementi significativi per i
Incrementi significativi per il polo sciistico dello Zoncolan: record di sciatori e investimenti futuri - Gaeta.it

Il polo sciistico dello Zoncolan ha vissuto una stagione invernale straordinaria, registrando un incremento del 24% nel numero di sciatori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Grazie a questi risultati, la Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di proseguire sul percorso di valorizzazione di questo territorio montano. Per il 2025, il Governo regionale ha già previsto uno stanziamento di 6 milioni di euro destinati al comprensorio sciistico dello Zoncolan, affiancandosi ai 3,5 milioni già investiti nel 2024. Questi fondi serviranno per realizzare importanti opere e progetti volti a migliorare l’esperienza degli sciatori e a garantire una crescita continua del settore.

Progetti e sviluppi nel comprensorio sciistico

L’assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato che gli investimenti previsti serviranno a sostenere il turismo nella regione. I fondi già disponibili nel 2024 hanno consentito la realizzazione di importanti opere infrastrutturali, tra cui un nuovo parco giochi a Ravascletto, costato 750 mila euro, e il potenziamento delle piste Laugiane e Variante Val Di Nuf, per un valore di 1,5 milioni di euro. Questi investimenti sono parte di un piano strategico più ampio per ridare slancio al turismo montano e attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.

Durante un incontro con i sindaci di Sutrio e Ravascletto, Bini ha evidenziato come il supporto economico della Giunta Fedriga sarà significativo nel prossimo triennio, da qui al 2027. Questo supporto include la realizzazione del nuovo bacino di Tamai, pianificato per il 2025, un intervento del valore di 2,5 milioni di euro. Questa opera avrà come obiettivo principale l’ottimizzazione dell’innevamento, garantendo così condizioni migliori per la pratica degli sport invernali.

Dati in crescita per la stagione sciistica 2024/2025

I dati fino al 12 gennaio 2025 evidenziano con chiarezza la tendenza positiva del comprensorio sciistico. Si registrano infatti 93.158 primi ingressi sulle piste, un numero che segna un notevole aumento rispetto ai 75.146 registrati nella stagione precedente. Anche il numero totale di passaggi attraverso gli impianti ha visto crescite significative, passando da 780.532 a 913.795.

Questo aumento non è solo un segnale positivo per gli operatori del settore ma rappresenta anche un’opportunità per ottimizzare le strategie di marketing e attrarre amanti degli sport invernali da diverse regioni. L’affluenza crescente dimostra che gli sforzi collettivi, compresi investimenti mirati e la promozione del Polo sciistico, stanno portando i loro frutti.

La visita agli impianti e le novità tecniche

Durante una recente visita agli impianti sul monte Zoncolan, l’assessore Bini ha avuto l’opportunità di esaminare personalmente le nuove infrastrutture. Tra queste spicca la nuova sala pompe, che ha incrementato le capacità di approvvigionamento elettrico per gli edifici situati nel comprensorio. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo verso la sostenibilità e l’efficienza energetica degli impianti, ulteriore elemento che va ad affiancarsi agli sforzi per migliorare l’offerta per i turisti.

In sintesi, il polo sciistico dello Zoncolan sta vivendo un periodo di grande crescita, sostenuto da una serie di investimenti fondamentali che promettono di trasformare la regione in un’area sempre più attrattiva per gli appassionati della neve.

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Donatella Ercolano

Change privacy settings
×