Incremento significativo per il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale a Loreto, un punto di riferimento per le gestanti

Incremento significativo per il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale a Loreto, un punto di riferimento per le gestanti

Il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale di Loreto registra un aumento del 10% degli ingressi nel 2024, confermandosi come punto di riferimento per la salute delle gestanti in Centro Italia.
Incremento significativo per i Incremento significativo per i
Incremento significativo per il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale a Loreto, un punto di riferimento per le gestanti - Gaeta.it

Il 2024 segna un anno di crescita per il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale di II Livello di Loreto, con un aumento del 10% degli ingressi rispetto all’anno precedente. Oltre 1.870 pazienti si sono affidati alla struttura, di cui oltre 300 provenienti da altre regioni. Questo trend positivo evidenzia l’impegno incessante nel garantire servizi di qualità, consolidando la reputazione di eccellenza non solo nelle Marche, ma in tutto il Centro Italia.

Un’attività in costante crescita

Negli ultimi anni, il Centro unico regionale di Diagnosi prenatale ha dimostrato un notevole sviluppo, erogando un totale di 72.000 prestazioni a più di 11.000 donne dal 2017 a oggi. Questo aumento significativo testimonia non solo il valore delle prestazioni offerte, ma anche la qualità delle tecnologie impiegate nella diagnosi prenatale. La struttura è equipaggiata con strumenti diagnostici di ultima generazione, capaci di fornire analisi e controlli approfonditi per le gestanti, amplificando così la fiducia delle donne in attesa e delle loro famiglie.

L’afflusso di pazienti da diverse regioni evidenzia anche la crescente riconoscibilità del centro come uno dei principali punti di riferimento per la diagnosi prenatale, attira anche chi cerca risposte e cure di alta qualità necessarie in un momento così delicato della vita. La scelta di rivolgersi a una struttura all’avanguardia non è casuale; molte future mamme desiderano avere accesso a tecniche di diagnosi patrimoniali all’avanguardia e consulenze specialistiche in un ambiente affettuoso e preparato.

La voce del Sindaco di Loreto

Il Sindaco Moreno Pieroni ha commentato con entusiasmo i risultati ottenuti dal Centro, lodando l’operato del dottor Alessandro Cecchi e del suo team. In un contesto in cui la salute delle donne è sempre più al centro dell’attenzione, Pieroni ha sottolineato l’importanza di offrire servizi qualificati e accessibili. Il dottore e la sua equipe hanno saputo rispondere in modo eccellente alle esigenze delle pazienti, instaurando un clima di fiducia e collaborazione.

Pieroni ha aggiunto che Loreto, nota per la sua storia di maternità e famiglia grazie alla Santa Casa della Madonna, si sente orgogliosa di ospitare un centro che rappresenta valori di accoglienza e protezione. La possibilità di ricevere colloqui informativi, accanto a esami diagnostici specifici, favorisce la creazione di un ambiente rassicurante dove le gestanti possono sentirsi a proprio agio e supportate nel loro percorso.

L’obiettivo per il futuro

Il futuro del Centro non si esaurisce negli ottimi risultati raggiunti nel 2024. L’intento è quello di continuare a crescere, mantenendo elevati standard di cura e offrendo supporto mirato a tutte le donne in dolce attesa. La qualità delle prestazioni erogate è considerata una priorità irrinunciabile, così come l’impegno per la salute della comunità è un obiettivo fondamentale. La salute delle madri e dei loro piccoli rimane al centro dell’attenzione delle istituzioni, e il Centro si distingue come un baluardo nella difesa di questi valori essenziali.

Change privacy settings
×