Per la morte di Greta Spreafico di Erba , avvenuta nel delta del Po rodigino il 4 giugno 2022, emergono nuovi dettagli che portano a una nuova indagine nei confronti di Andrea Tosi, giardiniere di Porto Tolle . La vicenda, inizialmente archiviata, si arricchisce di nuovi elementi che puntano a una svolta nell’inchiesta.
Le intercettazioni e le nuove prove emerse
L’emittente Telelombardia ha diffuso il contenuto di un’intercettazione in cui Andrea Tosi sembra ammettere la propria responsabilità . Questo avvenimento risalente a ottobre 2022, dopo la scomparsa di Greta Spreafico, potrebbe rappresentare una svolta nell’indagine. Le intercettazioni erano già nel fascicolo della procura di Rovigo, ma ora assumono un ruolo centrale.
Le circostanze della scomparsa di Greta Spreafico
Greta Spreafico, nota cantante rock, era a Polesine per approntare la vendita della casa del nonno. Tuttavia, due giorni prima dell’appuntamento per il rogito, la donna scompare nel nulla, insieme alla sua auto una Kia Picanto. Il mistero attorno alla sua scomparsa si infittisce, portando la famiglia a cercare giustizia e verità .
Nuovi elementi a sostegno dell’inchiesta
L’intervento dell’avvocato della famiglia Spreafico, che ha fornito materiale inedito alla Procura, ha contribuito alla riapertura del caso. Comunicazioni tra Andrea Tosi e l’ex compagno di Greta, Gabriele Lietti, hanno aggiunto dettagli cruciali all’inchiesta. Un nuovo sopralluogo nell’abitazione della vittima ha portato alla luce chiavi dell’auto e un capello legato a un capo di abbigliamento, elementi ora al vaglio degli investigatori.
Lo scenario attuale dell’indagine
La scoperta di nuove prove e indizi potrebbe cambiare drasticamente il corso dell’indagine sulla morte di Greta Spreafico. Il Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri di Parma è al lavoro per fare luce su questa vicenda che continua a tenere in ansia l’opinione pubblica.
Questo articolo contiene materiale protetto da copyright e non può essere riprodotto senza autorizzazione. Seguiranno aggiornamenti in merito alle evoluzioni di questa complessa vicenda.
Approfondimenti
- Personaggi:
– Greta Spreafico: Cantante rock di Erba.
– Andrea Tosi: Giardiniere di Porto Tolle.
– Gabriele Lietti: Ex compagno di Greta.
Eventi storici e luoghi:
– Delta del Po rodigino: Luogo dove è avvenuta la morte di Greta Spreafico.
– Rovigo: Città in cui si trova la procura che sta conducendo l’indagine.
– Polesine: Area in cui Greta si trovava per vendere la casa del nonno.
– Parma: Dove opera il Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri che sta lavorando sul caso.
Dettagli e approfondimenti:
– Greta Spreafico era una cantante rock di Erba. La sua scomparsa nel delta del Po rodigino ha scosso l’opinione pubblica, e il caso ha subito un nuovo sviluppo con l’emergere di prove che coinvolgono Andrea Tosi, il giardiniere di Porto Tolle.
– Le intercettazioni in cui Andrea Tosi sembra ammettere la propria responsabilità , diffuse da Telelombardia, potrebbero rappresentare una svolta nell’indagine. Questo avvenimento, associato alla scomparsa di Greta Spreafico a Polesine mentre era lì per la vendita della casa del nonno, ha portato a una nuova indagine.
– L’avvocato della famiglia Spreafico ha contribuito alla riapertura del caso fornendo materiale inedito alla Procura, che si è concentrata sulle comunicazioni tra Andrea Tosi e Gabriele Lietti, ex compagno di Greta. Inoltre, un sopralluogo nell’abitazione della vittima ha portato alla scoperta di nuovi elementi cruciali per l’inchiesta.
– Il Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri di Parma è al lavoro per fare luce su questa complessa vicenda, che continua a tenere in ansia l’opinione pubblica. L’evolversi delle indagini potrebbe portare a cambiamenti significativi nel corso del caso.