Indagini su Liliana Resinovich: incongruenze nei risultati dei tabulati telefonici

Indagini su Liliana Resinovich: incongruenze nei risultati dei tabulati telefonici

Indagini Su Liliana Resinovich Indagini Su Liliana Resinovich
Indagini su Liliana Resinovich: incongruenze nei risultati dei tabulati telefonici - Gaeta.it

Il caso della morte di Liliana Resinovich continua a sollevare interrogativi e misteri. Le indagini, intraprese dalla procura, si stanno concentrando sulla discrepanza tra i tabulati telefonici e i dati memorizzati nel cellulare della vittima. L’avvocato Nicodemo Gentile, legale di Sergio Resinovich, fratello della donna, ha richiesto un’estensione delle consulenze tecniche per far luce sulle anomalie rilevate.

Le ultime novità sulle indagini

L’avvocato Gentile ha rivelato alcuni dettagli significativi emersi dalle indagini sul cellulare di Liliana. Secondo quanto riportato, tra le 11:24 e le 13:06, periodo in cui la donna è uscita di casa lasciando il telefono a casa, i tabulati indicano attività, mentre nel dispositivo non ci sarebbero tracce di alcuna interazione. Si segnala anche la misteriosa cancellazione di una chiamata avvenuta il 14 dicembre 2021, che è stata effettuata tra Liliana e l’amico Claudio Sterpin alle ore 8:22.

Questa incongruenza ha sollevato molte domande, e Sergio Resinovich ha rilasciato dichiarazioni al Quotidiano.net, esprimendo la sua preoccupazione: “Devono essere controllate tutte le telefonate. Finora è emerso che il telefonino era fermo in casa, ma i tabulati parlano di altre interazioni.” Questo appello evidenzia come la famiglia e il legale stiano cercando risposte per comprendere quanto realmente sia accaduto.

La richiesta formale dell’avvocato

Dopo aver notato la discrepanza tra i dati telefonici e le informazioni ottenute dal telefono, l’avvocato Gentile ha formalizzato una richiesta presso la Procura. L’obiettivo è quello di estendere l’incarico conferito al suo Consulente Tecnico per indagare le cause di questa apparente incongruenza. La richiesta include anche l’assegnazione di una copia integrale del dispositivo di Liliana, al fine di chiarire il significato della telefonata ricevuta alle ore 10:56 e la motivazione della cancellazione della chiamata con Sterpin.

Questa iniziativa evidenzia l’importanza di raccogliere tutte le informazioni disponibili per fare luce sull’accaduto. Gli avvocati, coadiuvati da esperti tecnici, si stanno adoperando per ottenere ogni dettaglio necessario per un’analisi accurata, sperando così di ottenere chiarimenti sulla sequenza degli eventi che hanno preceduto la morte di Liliana.

Ulteriori sviluppi nelle indagini su Liliana Resinovich

A luglio sono state avviate nuove analisi per determinare la data della morte di Liliana, a seguito degli accertamenti eseguiti sul corpo precedentemente. Le autorità stanno cercando di stabilire con precisione il momento in cui è avvenuto il decesso, un elemento cruciale per ricostruire la cronologia degli eventi. La questione della data di morte è di particolare rilevanza, poiché potrebbe fornire informazioni chiave in relazione alle frequenti chiamate e alle interazioni sul cellulare.

Il caso di Liliana Resinovich, avvolto da mistero e fraintendimenti, continua a tenere viva l’attenzione non solo della famiglia e degli avvocati coinvolti, ma anche della comunità locale e dei media. In attesa di nuovi sviluppi, le indagini proseguono, con la speranza di giungere alla verità e di offrire risposte ai tanti interrogativi sollevati dalla scomparsa della donna.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×