Infortunio all'interno dello stabilimento Leonardo: tensione tra lavoratori e azienda

Infortunio all’interno dello stabilimento Leonardo: tensione tra lavoratori e azienda

Incidente nello stabilimento Leonardo di La Spezia: un lavoratore ferito da un carrello elevatore provoca sciopero dei sindacati per protestare contro le condizioni lavorative e la mancanza di sicurezza.
Infortunio all27interno dello s Infortunio all27interno dello s
Infortunio all'interno dello stabilimento Leonardo: tensione tra lavoratori e azienda - Gaeta.it

Questa mattina, uno spiacevole incidente ha avuto luogo nello stabilimento Leonardo di La Spezia, ex Oto Melara, coinvolgendo un lavoratore che è rimasto ferito per un urto con un carrello elevatore nel settore della logistica. La situazione ha immediatamente sollevato preoccupazioni tra i dipendenti, portando Cisl e Cgil a proclamare un’ora di sciopero per protestare contro le condizioni lavorative attuali.

L’infortunio e le successive reazioni

Il lavoratore ferito è stato prontamente assistito e attualmente si trova sotto osservazione medica. La mancanza di sicurezza e di adeguate misure preventive in fabbrica sono stati evidenziati come aspetti critici da parte dei rappresentanti sindacali. Danis Santini della Fiom e Maurizio Rufrano della Fim hanno espresso preoccupazione per la crescente mole di lavoro e per le conseguenti condizioni insostenibili che i dipendenti devono affrontare. “Questo incidente è l’ennesima dimostrazione di una situazione lavorativa che non può continuare in questo modo”, hanno dichiarato, sottolineando la necessità di un intervento immediato da parte dell’azienda.

Le richieste dei rappresentanti sindacali

Da tempo i sindacati segnalano la gravità della situazione in logistica e hanno chiesto incontri per affrontare la questione. Nonostante gli sforzi, le risposte dell’azienda non sembrano all’altezza delle aspettative. Secondo Santini e Rufrano, pur riconoscendo una certa sensibilità da parte dell’azienda, le azioni concrete sono scarse. “Le condizioni di lavoro devono migliorare subito”, hanno affermato, facendo riferimento anche alla salute e alla sicurezza come temi fondamentali da tutelare.

Le mobilitazioni e la piattaforma di rinnovo del contratto

Il movimento sindacale non si ferma qui. Le organizzazioni sindacali hanno già programmato ulteriori mobilitazioni, in quanto la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro con Federmeccanica è attualmente in stallo. “La nostra piattaforma unitaria è chiara e rivendica la salute e la sicurezza dei lavoratori come priorità assoluta. È inaccettabile che le controparti non abbiano avviato il confronto”, ribadiscono i rappresentanti, evidenziando come l’incidente abbia ulteriormente acceso il dibattito sulle condizioni di lavoro all’interno dello stabilimento.

Mentre il lavoratore ferito riceve le cure necessarie, la situazione sul fronte sindacale rimane tesa, con incertezze future che coinvolgono non solo i dipendenti di Leonardo, ma anche l’intera filiera industriale della regione.

Change privacy settings
×