Inizia la vendita dei biglietti per Milano Cortina 2026: tutte le informazioni utili

Inizia la vendita dei biglietti per Milano Cortina 2026: tutte le informazioni utili

Inizia domani la vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Milano e Cortina 2026, con eventi dal 6 al 22 febbraio e opportunità di acquisto fino al 6 maggio.
Inizia la vendita dei bigliett Inizia la vendita dei bigliett
Inizia la vendita dei biglietti per Milano Cortina 2026: tutte le informazioni utili - Gaeta.it

Il sogno di ospitare i Giochi Olimpici Invernali a Milano e Cortina d’Ampezzo nel 2026 si avvicina con la vendita dei biglietti, che inizia domani, martedì 8 aprile. Questa è un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di sport. Gli eventi olimpici si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026, mentre i Giochi Paralimpici si terranno dal 6 al 15 marzo dello stesso anno. Nel frattempo, è importante tenere d’occhio la scadenza per l’offerta Early Bird, che terminerà il 6 maggio.

Modalità di acquisto dei biglietti

L’acquisto di biglietti per assistere ai Giochi non è mai stato così semplice. Dopo le recenti vendite avvenute a febbraio, la nuova finestra di acquisto offre ai fan la possibilità di prenotare i posti per gli eventi. Questo avviene a distanza di vent’anni dall’ultima volta che l’Italia ha ospitato i Giochi Olimpici. Per partecipare, basta recarsi sul portale Ticketing di Milano Cortina 2026, cliccando sul link della biglietteria ufficiale. Nelle fasi iniziali dell’afflusso di richieste, che ha coinciso con l’evento “One Year to Go”, già sono stati venduti oltre 660.000 biglietti. Questo risultato ha sorpreso molti, considerando che l’interesse non proviene solo dall’Italia, ma anche da nazioni come Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. La fascia di età predominante tra i compratori è quella tra i 25 e i 34 anni, seguita da quella dai 35 ai 44 anni.

Dettagli sui biglietti per le gare

Per coloro che vogliono pianificare la loro esperienza ai Giochi, è disponibile un calendario aggiornato sul portale di Milano Cortina 2026. Ogni utente ha la possibilità di acquistare fino a un massimo di 25 biglietti, tutti digitali. Visa rappresenta il sistema di pagamento ufficiale, riflettendo la partnership storica con i Giochi. Inoltre, è cruciale notare che tutti i biglietti sono nominativi, il che significa che ogni acquisto deve essere associato a un beneficiario specifico. Gli acquirenti devono compilare i nomi prima dell’evento, assicurandosi che il pubblico sia composto da partecipanti registrati.

Per offrirne una maggiore flessibilità, a partire da dicembre 2025 sarà possibile il cambio nominativo gratuito attraverso l’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. Per i bambini di età non superiore ai tre anni, l’ingresso è gratuito, purché vengano tenuti in braccio o in grembo da un adulto.

Fonti ufficiali e sicurezza nell’acquisto

Il programma di Ticketing di Milano Cortina 2026, insieme al programma Hospitality di On Location, è l’unica fonte riconosciuta per l’acquisto di biglietti. Acquistare biglietti o pacchetti attraverso piattaforme non ufficiali comporta il rischio di annullamento dei biglietti o della loro mancata consegna, in conformità con le normative del Comitato Organizzatore. Pertanto, è essenziale attenersi alle vie ufficiali per evitare inconvenienti. Le aspettative per questa grande manifestazione sportiva sono alte e il pubblico non vede l’ora di assistere ai momenti indimenticabili che solo una competizione di tale calibro può offrire.

Change privacy settings
×