Salerno ha deciso di affrontare un problema di igiene urbana legato alla gestione delle deiezioni canine con una nuova iniziativa. Salerno Pulita ha lanciato il progetto ‘Canissimi Amici‘, volto a incoraggiare i proprietari di cani a mantenere pulito il territorio. Grazie a questa iniziativa, i primi 50 partecipanti riceveranno in omaggio speciali raccoglitori per le deiezioni dei propri amici a quattro zampe e spruzzini per l’acqua. Questo progetto si propone non solo di sensibilizzare, ma anche di migliorare la qualità urbana della città.
La nuova mobilitazione per la pulizia della città
La crescente incidenza di rifiuti non rimossi derivanti da deiezioni canine ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini salernitani. Nonostante la presenza di cestini appositi per la raccolta, molti proprietari tendono a ignorare l’importanza di rimuovere gli escrementi dei propri animali. A causa di ciò, il Comune ha deciso di organizzare una giornata di sensibilizzazione, prevista per domani, presso il centro di raccolta e riuso mobile di Salerno Pulita. Questa iniziativa mira a ricordare a tutti l’importanza di una città pulita, e il coinvolgimento attivo dei cittadini è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Durante l’evento, che avrà una tappa itinerante nel centro cittadino, Salerno Pulita distribuirà gratuitamente a 50 fortunati proprietari di cani speciali palette. Questi strumenti, ideati per semplificare la raccolta delle deiezioni, sono una soluzione pratica e utile. Ogni palette è progettata per consentire di raccogliere e conservare in modo igienico i bisogni dei cani, aiutando a mantenere pulita l’area urbana. Inoltre, a tutti i partecipanti sarà fornito uno spruzzino d’acqua, un utile accessorio per igienizzare l’area dopo la raccolta.
Collaborazione con associazioni locali
L’iniziativa ‘Canissimi Amici‘ non si limita alla sola distribuzione di accessori utili. È anche un’opportunità di collaborazione con il tessuto associativo locale. Il Centro di Raccolta di Salerno Pulita accoglierà anche l’associazione di volontariato “Vola“, la quale parteciperà attivamente alla giornata. I membri dell’associazione saranno a disposizione per raccogliere materiali donati dai cittadini, destinati a offrire sostegno agli animali domestici. Questo aspetto del progetto contribuisce a formare una rete di solidarietà e riuso, contribuendo così a dare una seconda vita a oggetti altrimenti inutilizzati.
L’incontro sarà anche un momento di socializzazione per tutti i proprietari di cani, che potranno confrontarsi e scambiarsi idee, creando un senso di comunità. L’impegno collettivo per una città più pulita si riflette anche nel desiderio di responsabilizzare i cittadini nella cura dell’ambiente urbano.
Un messaggio forte dai rappresentanti di Salerno Pulita
Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita, ha enfatizzato l’importanza di questa iniziativa. “Vogliamo coinvolgere i cittadini e far comprendere che ognuno di noi ha un ruolo attivo nella cura della città” ha dichiarato. Questo progetto rappresenta solo un passo verso una maggiore responsabilità collettiva, ma è anche un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione nella lotta contro le inciviltà urbane. Un messaggio chiaro e diretto: mantenere pulita la propria città è un dovere di tutti, e iniziative concrete possono rendere la vita urbana più gradevole e vivibile per ogni cittadino.
Salerno si prepara quindi a vivere un’importante giornata di sensibilizzazione, con l’auspicio che ‘Canissimi Amici‘ possa rappresentare un catalizzatore per un cambiamento reale e duraturo nel modo di vivere l’area metropolitana.