Iniziativa di Confindustria Abruzzo a favore della salute femminile all'ospedale di Ortona

Iniziativa di Confindustria Abruzzo a favore della salute femminile all’ospedale di Ortona

Il gruppo “Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico” dona 5700 euro all’ospedale di Ortona per sostenere la cura e prevenzione del tumore al seno, promuovendo il progetto “INTEGRIAMOCI”.
Iniziativa Di Confindustria Ab Iniziativa Di Confindustria Ab
Iniziativa di Confindustria Abruzzo a favore della salute femminile all'ospedale di Ortona - Gaeta.it

Il 11 aprile 2025, si è tenuta presso il reparto di senologia dell’ospedale di Ortona una cerimonia con un obiettivo chiaro: migliorare il benessere delle donne attraverso la ricerca e la prevenzione. In quest’occasione, il gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha donato 5700 euro destinati al sostegno della cura e prevenzione del tumore al seno. Questo gesto rappresenta un passo significativo verso il supporto alle donne e riflette l’impegno delle imprese locali in iniziative sociali.

Raccolta fondi per la breast unit di Ortona

Negli scorsi mesi, il gruppo di imprenditrici ha organizzato una raccolta fondi, concentrando i suoi sforzi sul reparto di senologia dell’ospedale di Ortona. Questo reparto è riconosciuto come un’eccellenza nel trattamento e nella prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit di Ortona, certificata EUSOMA dal 2015, diretto dalla dott.ssa Simona Grossi, si distingue per i suoi elevati standard qualitativi, che hanno portato a un incremento del 18% delle probabilità di sopravvivenza per le pazienti. L’iniziativa di raccolta fondi sostiene in particolare il progetto “INTEGRIAMOCI”, una collaborazione tra il reparto di senologia e il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Obiettivi del progetto “integratiamoci”

L’iniziativa “INTEGRIAMOCI” punta a promuovere la conoscenza e l’utilizzo delle terapie integrate in oncologia. Grazie alla generosa donazione del gruppo Le Imprenditrici, sarà possibile rinnovare le attrezzature necessarie per monitorare caratteristiche fondamentali come l’attività fisica, la sedentarietà e il sonno delle pazienti. Questi parametri sono essenziali per fornire consulenze specializzate sul stile di vita e per trattare gli effetti collaterali delle terapie tradizionali contro il tumore al seno. Il progetto prevede anche interventi mirati su alimentazione, composizione corporea e attività fisiche adattate, lavorando in sinergia con il percorso clinico-offerto dalla ASL.

Dichiarazioni dei protagonisti

Francesca Di Tonno, coordinatrice del gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha evidenziato l’importanza del sostegno alle donne. Ha affermato che il benessere femminile deve essere al centro delle attenzioni, inclusa quella imprenditoriale. Secondo Di Tonno, questo gesto rappresenta il primo passo di un percorso di iniziative a favore delle donne del territorio.

Dall’altra parte, il prof. Giorgio Napolitano del Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento ha espresso gratitudine per il contributo ricevuto. Ha sottolineato come questi fondi siano cruciali per migliorare le tecnologie e supportare la ricerca. Il prof. Napolitano ha messo in evidenza come l’unione tra ricerca e clinica possa influire positivamente sulla salute complessiva delle pazienti.

La cerimonia di donazione e i partecipanti

Alla cerimonia erano presenti diversi membri del gruppo Le Imprenditrici, tra cui Vjera Gutesa e Marilena Mariani. L’accoglienza da parte dell’ospedale è stata garantita dalla dott.ssa Maria Saveria Tavoletta e dal dott. Roberto Politi, insieme ad altri specialisti del reparto di medicina integrata. Questi professionisti hanno lodato l’iniziativa del gruppo imprenditoriale, testimoniando il valore della collaborazione tra il mondo delle imprese e quello medico per affrontare sfide importanti come quelle legate alla salute femminile.

Change privacy settings
×