Iniziativa 'La Schiappa per le biblioteche italiane': distribuzione gratuita di poster nelle biblioteche

Iniziativa ‘La Schiappa per le biblioteche italiane’: distribuzione gratuita di poster nelle biblioteche

Jeff Kinney lancia in Italia l’iniziativa “La Schiappa per le biblioteche italiane”, promuovendo la lettura e il valore delle biblioteche pubbliche con un poster originale distribuito gratuitamente.
Iniziativa 27La Schiappa Per Le Iniziativa 27La Schiappa Per Le
Iniziativa 'La Schiappa per le biblioteche italiane': distribuzione gratuita di poster nelle biblioteche - Gaeta.it

Un’iniziativa innovativa sta per prendere il via in Italia, con l’obiettivo di promuovere la lettura e valorizzare l’importanza delle biblioteche pubbliche. L’autore di “Diario di una Schiappa”, Jeff Kinney, presenterà un poster originale che sarà distribuito gratuitamente in oltre 1000 biblioteche in tutto il paese. Si tratta dell’iniziativa “La Schiappa per le biblioteche italiane“, lanciata dall’editrice Il Castoro in occasione della Bologna Children’s Book Fair che si terrà il prossimo 1 aprile. Questo affascinante progetto, patrocinato dall’Associazione Italiana Biblioteche, si inserisce in un contesto più ampio dove il convegno “Alziamo la voce! Condividere libri, lettura e parole nelle biblioteche under 19” si propone di discutere delle pratiche di promozione della lettura tra i giovani.

Il poster ‘Tuffati in un buon libro’

Il poster dal titolo “Tuffati in un buon libro” funge da invito colorato e coinvolgente che invita tutti a scoprire il mondo della lettura. La rappresentazione grafica vede protagonista Greg, il personaggio centrale della serie “Diario di una Schiappa”, mentre si tuffa in una piscina piena di libri. Questo straordinario graphic design viene accompagnato da un messaggio video di Jeff Kinney, che esorta i lettori di tutte le età a “nuotare” tra gli scaffali delle biblioteche, spazi considerati importanti per la crescita culturale e personale. Le biblioteche, secondo Kinney, rappresentano veri e propri presidi di cultura, capaci di aprire nuovi orizzonti e garantire l’accesso libero ai libri e alle storie.

Kinney sottolinea anche che le biblioteche non sono solo luoghi fisici di prestito, ma veri e propri centri vitali delle comunità, dove bibliotecari fungono da “cuori pulsanti” in grado di mantenere vivo il legame tra libri e lettori. La biblioteca, per l’autore, deve essere vista come un’istituzione democratica, aperta a tutti, che sostiene il diritto di accesso all’istruzione, elemento fondamentale per ogni individuo.

L’importanza delle biblioteche nella comunità

L’iniziativa di Jeff Kinney non è soltanto un gesto simbolico. Essa parla chiaro di come le biblioteche siano considerate un valore irrinunciabile per la formazione dei ragazzi e, più in generale, per la loro crescita. Negli ultimi anni, gli sforzi per promuovere la lettura nelle biblioteche sono aumentati, e la presenza di libri della serie “Diario di una Schiappa” tra i più prestati, dimostra quanto sia vitale il ruolo di queste istituzioni.

Kinney, infatti, ha sempre sostenuto attivamente le biblioteche pubbliche. Nel 2023, ha intrapreso un lungo tour attraverso gli Stati Uniti, il quale gli ha permesso di entrare in contatto diretto con bibliotecari e membri delle comunità locali, supportando le loro iniziative e attività. Questo impegno è un segno del suo desiderio di promuovere la lettura e di incentivare sempre più giovani a praticare l’amore per i libri.

Scarica il poster dal sito di Editrice Il Castoro

A partire dal 1 aprile, il poster in alta definizione sarà disponibile anche in formato PDF per il download gratuito dal sito di Editrice Il Castoro e dal sito dell’Associazione Italiana Biblioteche. Questa opportunità rappresenta una chance non solo per arricchire le biblioteche, ma anche per offrire ai lettori strumenti visivi che stimolino la loro curiosità e l’amore per la lettura.

La serie “Diario di una Schiappa” continua a ottenere successi straordinari, tanto da posizionarsi tra le cinque serie di libri più vendute di tutti i tempi, sia per adulti che per bambini. Con numerosi film tratti dai suoi racconti, Kinney ha dimostrato che la narrazione e le immagini possono far emergere storie che parlano a generazioni intere. La pubblicazione è coordinata in Italia da Il Castoro, evidenziando un legame forte tra i lettori italiani e le opere di Kinney.

Change privacy settings
×