Iniziativa solidale di Valfrutta e MD a favore della ricerca sul cancro: ogni kiwi fa la differenza

Iniziativa solidale di Valfrutta e MD a favore della ricerca sul cancro: ogni kiwi fa la differenza

Valfrutta Fresco e MD lanciano un’iniziativa solidale: per ogni confezione di Kiwi Verdi venduta, 0,04 euro saranno donati alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro fino al 2025.
Iniziativa solidale di Valfrut Iniziativa solidale di Valfrut
Iniziativa solidale di Valfrutta e MD a favore della ricerca sul cancro: ogni kiwi fa la differenza - Gaeta.it

Valfrutta Fresco, parte del Gruppo Alegra, ha lanciato un’iniziativa di grande impatto sociale in collaborazione con MD, una nota catena della Grande Distribuzione in Italia. Da oggi fino al 23 febbraio 2025, per ogni confezione di Kiwi Verdi Valfrutta venduta nei punti vendita MD, verranno donati 0,04 euro a favore della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Un’azione che coinvolge non solo la salute dei consumatori, ma anche il futuro della lotta contro questa malattia.

Dettagli dell’iniziativa a sostegno della ricerca

L’iniziativa, che ha preso il via l’11 febbraio, è stata pensata per mobilitare i consumatori in favore di una causa fondamentale: la ricerca scientifica contro il cancro. Con un ampio numero di punti vendita coinvolti, circa 700 in tutta Italia, Valfrutta e MD stanno cercando di unire le forze per raccogliere fondi destinati a supportare il lavoro di circa 5.400 ricercatori. Il messaggio chiave è chiaro: ogni acquisto di kiwi rappresenta un’opportunità per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile.

Enrico Bucchi, Direttore Generale di Valfrutta Fresco, ha espresso il proprio orgoglio per partecipare a questa causa, sottolineando l’importanza della salute e del benessere per la filosofia aziendale. Attraverso questo gesto, Valfrutta intende non solo fornire prodotti ortofrutticoli di alta qualità, ma anche assumere un ruolo attivo nella promozione della salute pubblica e nel supporto alla ricerca medica.

Fondazione AIRC e il suo ruolo nella lotta contro il cancro

La Fondazione AIRC, attiva da 60 anni, è una comunità che promuove la ricerca e la prevenzione del cancro, operando incessantemente per sviluppare cure efficaci. Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer, ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Valfrutta e MD per il loro impegno. Sottolinea anche l’importanza di un’alimentazione sana, in particolare quella che segue i principi della Dieta Mediterranea, capace di prevenire diverse forme di tumore.

La collaborazione non si limita solo alla donazione di fondi. Entrambi i marchi si stanno attivando per sensibilizzare i consumatori riguardo all’importanza di scelte alimentari salutari, mirando a stimolare un cambiamento nelle abitudini di acquisto. Questa sinergia tra industria alimentare e ricerca medica rappresenta un passo significativo nell’unire le forze contro una delle malattie più gravi della nostra epoca.

Comunicazione e promozione dell’iniziativa

Le confezioni dei Kiwi Verdi Valfrutta coinvolte nell’operazione avranno un packaging speciale, facilmente riconoscibile, che presenterà tutti i dettagli della collaborazione. Il design è stato pensato per attrarre l’attenzione del consumatore e includerà il logo della Fondazione AIRC. Bucchi, parlando dell’aspetto visivo, sostiene che il packaging identificabile servirà a sensibilizzare ulteriormente gli acquirenti circa l’importanza della ricerca scientifica e del supporto che ogni piccolo gesto può offrire.

Avere un messaggio chiaro e facilmente accessibile è fondamentale per coinvolgere il pubblico e assicurare che i consumatori comprendano il loro ruolo cruciale nella raccolta fondi. Anche il marketing delle confezioni gioca un ruolo importante in questa iniziativa, fungendo da veicolo per diffondere consapevolezza e informazione. Ogni kiwi venduto diventa così un simbolo di speranza nella lotta contro il cancro.

Change privacy settings
×