Inizio lavori per il rifacimento del viadotto Malle: esplosione controllata sulla superstrada Orte-Viterbo

Inizio lavori per il rifacimento del viadotto Malle: esplosione controllata sulla superstrada Orte-Viterbo

Inizia oggi il rifacimento del viadotto Malle con un’esplosione controllata, per garantire sicurezza e stabilità. L’intervento, previsto fino ad aprile 2026, comporta modifiche alla viabilità locale.
Inizio Lavori Per Il Rifacimen Inizio Lavori Per Il Rifacimen
Inizio lavori per il rifacimento del viadotto Malle: esplosione controllata sulla superstrada Orte-Viterbo - Gaeta.it

Questa mattina il viadotto Malle, che collega il Viterbese a Terni, ha subito una radicale trasformazione grazie ad un’esplosione programmata avvenuta alle 9:30, che ha segnato l’inizio dei lavori di rifacimento della strada. L’intervento, sollecitato per assicurare la sicurezza e la stabilità dell’importante arteria, ha visto l’utilizzo di oltre 17mila microcariche detonate dai tecnici di Anas. Una colonna di polvere è stata visibile da diversi chilometri di distanza, attirando l’attenzione dei residenti e dei pendolari.

Dettagli sull’intervento e sulla demolizione

La demolizione della campata principale del viadotto Malle è stata programmata dopo che è emersa la necessità di urgenti lavori di consolidamento. Infatti, un’ispezione approfondita dei piloni aveva già rivelato segni di deterioramento, il che ha spinto l’Anas e il sindaco di Orte, Dino Primieri, a pianificare un intervento per preservare l’integrità strutturale del ponte. Questi lavori non riguardano solo il rifacimento del viadotto stesso, ma includono anche operazioni di verifica e rinforzo dei fondamenti. La scelta di utilizzare un’esplosione controllata per la demolizione è stata dettata dalla volontà di ridurre al minimo l’impatto sul traffico e sulla sicurezza degli utenti della strada.

Modifiche alla viabilità e impatti sul traffico

Con la partenza dei lavori, diverse modifiche alla viabilità sono state implementate per garantire la sicurezza durante l’intervento. Le strade circostanti il viadotto Malle hanno subito deviazioni temporanee, interessando sia le strade locali sia la superstrada stessa. Queste misure sono state adottate per limitare i disagi e garantire che i mezzi di soccorso possano accedere facilmente in caso di necessità. Gli automobilisti e i pendolari sono stati avvisati attraverso segnaletica stradale e comunicazioni ufficiali da parte di Anas, invitandoli a prestare particolare attenzione ai cambiamenti e a pianificare percorsi alternativi per evitare ritardi.

Tempistiche e conclusione dei lavori

L’intervento di rifacimento del viadotto Malle è previsto per terminare il primo aprile 2026. Durante questo periodo, gli operai di Anas lavoreranno intensamente per completare i lavori, garantendo al contempo la sicurezza e la funzionalità dell’importante arteria viaria. La realizzazione di questo progetto rappresenta un passo fondamentale per migliorare la rete stradale nella zona, supportando non solo il traffico locale ma anche quello regionale. Il sindaco di Orte ha espresso fiducia nella capacità della squadra di gestione del progetto di rispettare le tempistiche e i budget assegnati, con l’obiettivo finale di riportare in servizio un viadotto sicuro e funzionante per la comunità.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×