Germinal Bio, l’azienda veneta nota per la produzione di alimenti biologici e salutari, ha annunciato un restyling della sua gamma di prodotti senza lievito. Questa iniziativa mira a rispondere alla crescente domanda di alimenti biologici e a rafforzare la presenza dell’azienda in un segmento di mercato in continua espansione. Con un nuovo packaging e l’introduzione di una nuova referenza, Germinal Bio vuole migliorare la propria visibilità sugli scaffali e soddisfare le esigenze di consumatori sempre più attenti alla salute e all’ambiente.
Una nuova strategia di comunicazione
Elena Arpegaro, responsabile marketing di Germinal Bio, ha spiegato i motivi dietro il restyling. La volontà dell’azienda è di rendere più chiaro il posizionamento del brand, identificabile con i valori “biologico, sostenibile, buono”. Il nuovo design del packaging vuole attrarre l’attenzione di chi cerca prodotti free from e biologici. La crescente consapevolezza dei consumatori spinge le aziende a ripensare le proprie strategie per rispondere a queste esigenze. Il mercato italiano sta mostrando un interesse crescente per i prodotti senza lievito, come segnalato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha documentato un incremento significativo nelle vendite di questi articoli.
Crescita del mercato ‘senza lievito’
Le vendite dei prodotti senza lievito hanno registrato una crescita del 4,5% nel periodo da giugno 2023 a giugno 2024, secondo GS1 Italy. Questo dato rappresenta un chiaro segnale di come i consumatori stiano optando per scelte alimentari più sane, spesso legate a intolleranze o preferenze alimentari particolari. Germinal Bio, con la sua offerta senza lievito, si posiziona strategicamente su questo trend, cercando di attrarre un’ampia clientela. La responsabile marketing ha sottolineato che la nuova linea, oltre a puntare su un’immagine fresca e accattivante, si propone di rendere i propri prodotti facilmente riconoscibili. Ogni articolo è concepito per facilitare le scelte d’acquisto, valorizzando i claim e le caratteristiche salute-centriche.
I prodotti: dai biscotti ai grissini
La nuova linea senza lievito non si limita ai biscotti, ma si espande includendo anche i grissini. La gamma rinnovata di biscotti comprende varianti come quelli con gocce di cioccolato, avena e cereali. Ogni prodotto è realizzato con ingredienti selezionati e un processo di preparazione che ne esalta i sapori e la croccantezza. Un cambiamento importante è anche il passaggio dai sacchetti di plastica a quelli di carta, un passo verso la riduzione dell’impatto ambientale, al centro delle politiche aziendali di Germinal Bio.
La linea di grissini è stata sviluppata con un focus su pochi ingredienti, combinati per ottenere un prodotto gustoso e versatile. L’uso di farina di grano 100% italiana, unita a riso soffiato, garantisce una fragranza unica. Questi nuovi elementi della gamma offrono ai consumatori alternative valide e salutari per il consumo quotidiano, rispettando al tempo stesso l’impegno per la sostenibilità.
Il rinnovamento della linea senza lievito di Germinal Bio riflette un impegno a lungo termine verso prodotti di qualità, simbolo di un approccio responsabile e consapevole al cibo, per un mercato sempre più attento.