Smarties.bio, attiva nel settore della commercializzazione di sementi orticole, ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di rucola selvatiche, segnando un passo importante nel panorama della produzione agricola italiana. Con la campagna di semine estive che ha avuto inizio ad aprile 2025, l’azienda punta a offrire varietà certificate e garantite, accompagnate da iniziative digitali per facilitare l’accesso dei professionisti al mercato delle sementi.
La qualità delle sementi di rucola
Il seme di rucola selvatica proposto da Smarties.bio è certificato esente da patogeni, come Xanthomonas campestris pv campestris, Fusarium oxysporum e Alternaria spp. Questo garantisce ai consumatori un prodotto di alta qualità e privo di contaminazioni, un aspetto cruciale per chi opera nel settore agroalimentare.
Le varietà di rucola disponibili sono protette da brevetto vegetale, permettendo un monitoraggio della qualità e della resa nel lungo termine. Tra i nuovi ingressi, la rucola estiva Game si accompagna alla ben consolidata Touche , che nelle stagioni precedenti ha dimostrato una resistenza notevole alle malattie e una produttività elevata. Queste caratteristiche rappresentano un vantaggio significativo per gli agricoltori, che possono contare su piante robuste e generose.
Caratteristiche delle varietà di rucola
La rucola estiva Touche ha ottenuto risultati lusinghieri in diverse aree di produzione, mostrando un’ottima tenuta alla montata a seme e resistenza eccellente al Fusarium. Nei campi, la pianta ha anche rivelato una buona tolleranza alla Bremia, un fungo patogeno noto nel settore. La foglia carnosa, di un intenso colore verde scuro, si distingue per la sua resistenza durante le lavorazioni meccaniche, un aspetto che la rende particolarmente apprezzata dai produttori.
In aggiunta alla varietà estiva, la gamma comprende selezioni adatte per coltivazioni invernali e per la stagione continuativa. Queste varietà sono state testate in diverse regioni agricole, incluso l’area della Piana del Sele, famosa per la sua vocazione alla produzione di rucola. L’attenzione alla tipicità e alla biodiversità caratterizza l’approccio di Smarties.bio, che mira a tutelare le risorse geneticamente diverse del settore orticolo.
Un nuovo approccio alla vendita di sementi
Smarties.bio ha recentemente ampliato la propria offerta con una sezione B2B sul suo sito e-commerce, dedicata specificamente ai professionisti del settore. Sotto lo slogan “Click and Sow”, l’azienda punta a rendere comodo e accessibile l’acquisto di sementi. Questa iniziativa permette di semplificare il processo di ordinazione, favorendo sia agricoli esperti che neofiti alla ricerca di strumenti utili per intraprendere la loro attività .
La strategia di vendita online risponde a un crescente interesse per le soluzioni digitali anche nel settore agricolo. Grazie a questo approccio, Smarties.bio si propone di rimanere al passo con le esigenze del mercato e di offrire prodotti di valore a tutti gli operatori del settore.
In un contesto in cui la ricerca varietale è fondamentale, Smarties.bio si distingue come uno dei pochi attori italiani impegnati in questo ambito. L’azienda invita aziende e professionisti a contattare direttamente la direzione per scoprire le offerte e le iniziative pensate appositamente per loro.
Il lancio delle nuove varietà di rucola selvatiche e la nuova piattaforma di vendita si pongono come traguardi significativi non solo per Smarties.bio, ma anche per l’intero settore orticolo italiano, portando innovazione e praticità nelle pratiche di semina e coltivazione.