Innovazioni tecnologiche per il benessere degli anziani: Ancona Longeva lancia nuove iniziative

Innovazioni tecnologiche per il benessere degli anziani: Ancona Longeva lancia nuove iniziative

Innovazioni Tecnologiche Per I Innovazioni Tecnologiche Per I
Innovazioni tecnologiche per il benessere degli anziani: Ancona Longeva lancia nuove iniziative - Gaeta.it

Il progetto “Ancona Longeva: l’innovazione per vivere più a lungo e meglio” introduce una serie di soluzioni tecnologiche destinate a migliorare la qualità della vita degli anziani. Frutto della collaborazione tra il Comune di Ancona, Ac75 startup Accelerator, l’Inrca e la Camera di Commercio delle Marche, queste innovazioni si inseriscono nell’ambito delle attività in preparazione del G7 salute, previsto nel capoluogo marchigiano nei giorni 9, 10 e 11 ottobre. Attraverso esperimenti e servizi innovativi, il progetto mira a supportare la comunità anziana locale e a promuovere Ancona come un centro d’eccellenza nella Silver Economy.

Le innovazioni presentate nel progetto Ancona Longeva

Mysurable: monitoraggio del tono muscolare

Una delle soluzioni più promettenti è rappresentata da Mysurable, una tecnologia che si propone di monitorare il tono muscolare e le fragilità degli anziani. Questa innovazione non solo raccoglie dati in tempo reale sullo stato fisico dell’utente, ma suggerisce anche rimedi pratici per migliorare la condizione muscolare. Mediante un’interfaccia intuitiva, i familiari e i caregiver possono ricevere consigli personalizzati, facilitando l’assistenza quotidiana e incoraggiando uno stile di vita più attivo. Questo approccio innovativo è particolarmente utile per prevenire il declino fisico e migliorare il benessere generale degli anziani.

Optimens: stimolo cognitivo attraverso interazioni umane

Un’altra iniziativa presentata è Optimens, un format che prevede interventi regolari da parte di operatori per stimolare l’attenzione e le capacità cognitive degli anziani. Gli operatori, in contatto telefonico regolare con i partecipanti, pongono domande, propongono attività e incoraggiano discussioni su temi vari, contribuendo così a mantenere alta l’attenzione e l’interesse intellettuale. Questo servizio non solo aiuta a combattere l’isolamento sociale, ma offre anche un supporto emotivo prezioso, favorendo un ambiente di condivisione e interazione.

Looky: dispenser intelligente per la terapia farmacologica

In aggiunta a ciò, Looky rappresenta un dispenser intelligente progettato per aiutare gli anziani nella gestione della terapia farmacologica. Questo dispositivo assicura che le pillole vengano assunte correttamente e nei tempi stabiliti, riducendo il rischio di errori o dimenticanze. Grazie a una tecnologia avanzata, Looky invia promemoria e notifiche, rendendo il processo di assunzione dei medicinali più semplice e sicuro. La gestione attenta della terapia farmacologica è un elemento cruciale per il benessere degli anziani, e questo strumento si propone di migliorare la loro aderenza ai trattamenti.

L’importanza del supporto della comunità

Il ruolo delle istituzioni e delle associazioni locali

Il progetto Ancona Longeva è sostenuto da importanti figure locali, tra cui l’assessore comunale allo Sviluppo Imprenditoriale Marco Battino, l’assessora ai servizi sociali Manuela Caucci, il presidente di Ac75 e Fondazione Marche Mario Pesaresi e la direttrice generale dell’Inrca Maria Capalbo. Insieme, queste personalità hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, startup e associazioni locali. Attraverso il coinvolgimento di operatori del Centro Culturale Incontro di Torrette, del Circolo Anziani Posatore, di Coos Marche e di Kcs Caregivers, il progetto si avvale di risorse comunitarie per una sperimentazione efficace delle nuove tecnologie.

Eventi aperti alla popolazione per sensibilizzare

Nel corso del mese di settembre, l’iniziativa prevede una serie di eventi aperti alla popolazione, volti a sensibilizzare sull’importanza delle nuove tecnologie nel miglioramento della vita degli anziani. Gli eventi includono attività come yoga della risata e talk che trattano temi rilevanti per la socialità e il benessere degli anziani. L’approccio pratico e interattivo delle manifestazioni mira a coinvolgere attivamente la comunità e a diffondere conoscenze sui benefici delle innovazioni proposte.

Il futuro di Ancona nella Silver Economy

Ancona come capitale della Silver Economy

Ancona, attraverso iniziative come Ancona Longeva, si prefigge di affermarsi come un centro di eccellenza nella Silver Economy. Grazie all’accelerazione di startup locali e alla disponibilità di investimenti preziosi, la città sta dando vita a un ecosistema innovativo che può diventare un esempio a livello nazionale. Grazie alla presenza dell’Inrca, che è l’unico istituto nazionale dedicato alla longevità, Ancona possiede le risorse necessarie per sviluppare ulteriormente progetti incentrati sulla salute e sul benessere della popolazione anziana.

Strategie future per promuovere l’innovazione

I promotori del progetto hanno sottolineato l’importanza di creare un partenariato pubblico e privato, dove startup, aziende, centri di ricerca e investitori collaborano per progettare soluzioni innovative. L’assessore Battino ha descritto il progetto come una straordinaria opportunità per stimolare un dialogo fruttuoso con i cittadini e per potenziare l’innovazione sul territorio. Attraverso queste sinergie, Ancona non solo aspira a essere un punto di riferimento a livello nazionale nella Silver Economy, ma si propone anche di generare un impatto positivo e duraturo sulla vita dei propri cittadini.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×