Finalmente un calendario che mette in chiaro tutti i pagamenti dell’Inps per non cadere in errore e per essere più precisi.
Mentre si lavora, ma anche quando si va in pensione, il cittadino ha sempre a che fare con l’INPS (l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Il motivo è semplice: è responsabile di molti servizi legati alla vita di ognuno sia per i pagamenti, sia per le agevolazioni. Negli ultimi anni, il modo di interagire con l’INPS è cambiato parecchio.
Così come si è evoluto il metodo con cui si interagisce con gli enti pubblici, nello specifico l’INPS ha modificato i modi di accesso al suo portale. Molti ricorderanno infatti che si accedeva tramite il codice fiscale: oggi invece è necessario possedere un’identità digitale, l’ormai famoso SPID.
Allo stesso tempo mentre anni fa le comunicazioni avvenivano esclusivamente su carta, ora sono disponibili online e nel cosiddetto “cassetto fiscale“. I cittadini si sono dovuti adeguare a questi cambiamenti trovandosi a volte anche in difficoltà, soprattutto la fascia più anziana.
Il calendario ufficiale è online
Quello che è certo è che l’INPS in questi tutti cambiamenti ha mantenuto immutati i suoi pagamenti, che sono sempre stati puntuali. Proprio di recente, è stato pubblicato il calendario ufficiale dei versamenti per il 2025, con aggiornamenti dovuti all’approvazione della Legge di Bilancio avvenuta entro la fine del 2024, con nuove misure come bonus e agevolazioni per i cittadini.

Il calendario ufficiale fornisce ai cittadini un quadro chiaro delle date in cui potranno ricevere pensioni, assegni e altri sussidi. Questo aggiornamento è particolarmente atteso ogni anno, soprattutto da pensionati e beneficiari di sostegni come l’Assegno di Inclusione. Ecco tutte le informazioni utili per organizzare al meglio le proprie finanze:
Per quanto riguarda le pensioni, sembra che non ci saranno modifiche ai limiti previsti dalla Legge Fornero. Rimarranno inoltre attive opzioni per chi vuole andare in pensione prima, come l’Ape Sociale o Opzione Donna.
In aggiunta, l’INPS ha comunicato le date per i pagamenti dell’Assegno di Inclusione nel 2025. Questo assegno è un sostegno economico per chi ha diritto a particolari aiuti:
– Per chi già lo riceve i pagamenti saranno effettuati generalmente il 27 di ogni mese (ma potrebbero variare leggermente, ad esempio al 26 o al 28).
– Per chi lo richiede per la prima volta, i pagamenti avverranno il 15 del mese (o al massimo il 14).
Ad esempio, a gennaio 2025:
– Chi già usufruisce dell’assegno riceverà il pagamento il 27 gennaio.
– Chi lo richiede per la prima volta, invece, potrà aspettarsi il pagamento il 15 gennaio.