Inquinamento delle acque in Campania: situazione critica secondo Goletta Verde

Inquinamento delle acque in Campania: situazione critica secondo Goletta Verde

Inquinamento Delle Acque In Ca Inquinamento Delle Acque In Ca
Inquinamento delle acque in Campania: situazione critica secondo Goletta Verde - Gaeta.it

Goletta Verde ha recentemente condotto la 38esima edizione della sua campagna lungo le coste della Campania, rivelando risultati preoccupanti in termini di inquinamento delle acque. I campioni raccolti hanno evidenziato un’allarmante percentuale al di sopra dei limiti di legge, mettendo in luce diverse criticità che riguardano soprattutto i punti sensibili lungo le coste campane.

Situazione Critica: i Punti Inquinati della Costa Campana

Durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati, diversi esperti hanno evidenziato i principali punti critici lungo le coste campane, concentrandosi soprattutto sulle foci dei fiumi, i canali e gli scarichi sospetti che riversano in mare. Secondo Giancarlo Chiavazzo, responsabile scientifico di Legambiente Campania, questi luoghi sono fortemente impattati da scarichi non depurati, aumentando il rischio sanitario per chiunque entri in contatto con queste acque inquinate.

Punti di Inquinamento: Analisi Territoriali

Le analisi condotte da Goletta Verde hanno evidenziato specifici punti critici lungo le coste campane. Nella provincia di Caserta, ad esempio, si sono riscontrati inquinamenti presso la foce del fiume Savone e del Regi Lagni. Inoltre, nella provincia di Napoli, ben 4 punti monitorati si sono rivelati al di sopra dei limiti di legge, tra cui la foce del canale al lido di Licola e la spiaggia vicino alla foce dell’Alveo Volla a San Giovanni a Teduccio.

Problematiche Ambientali a Salerno e Isola di Ischia

La situazione non migliora nella provincia di Salerno, dove ben 9 punti di prelievo hanno evidenziato inquinamenti, tra cui la foce del Regina Minor a Minori e del fiume Irno a Salerno. Anche sull’isola di Ischia, sebbene siano stati individuati 4 punti critici, le analisi hanno riscontrato che i valori restano entro i limiti di legge.

L’allarme di Legambiente: Necessità di Interventi Urgenti

Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, ha sottolineato l’importanza di affrontare con urgenza la situazione, evidenziando la necessità di interventi mirati per migliorare la depurazione delle acque e ridurre gli scarichi inquinanti. Nonostante le risorse economiche stanziate, si è riscontrata una difficoltà nell’attuazione di interventi concreti per risolvere le problematiche ambientali.

Blitz di Goletta Verde sui Campi Flegrei

Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, Goletta Verde ha organizzato un blitz al largo dei Campi Flegrei focalizzandosi sulla critica situazione del consumo di suolo con lo slogan ‘No Cemento’. Un ulteriore segnale dell’impegno costante nella tutela dell’ambiente marino e costiero.

La situazione riscontrata lungo le coste campane sottolinea l’importanza di un’azione concertata e tempestiva per preservare l’ecosistema marino e contrastare l’inquinamento delle acque costiere.

Change privacy settings
×