Fano, nella giornata di ieri, ha dovuto affrontare alcune criticità legate a fenomeni meteorologici avversi, con smottamenti e una frana che hanno interessato diverse strade della città. Il Comune ha sottolineato che, nonostante questi eventi, l’ordinaria viabilità non è stata compromessa e non si registrano criticità rilevanti. Tuttavia, le autorità stanno operando attivamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli utenti della strada.
Criticità segnalate nella città di Fano
Smottamenti e frane localizzate
A seguito delle forti piogge che hanno colpito Fano, si sono verificati smottamenti in vari punti strategici del territorio. In particolare, le criticità più rilevanti si registrano in Strada per Magliano, Strada Comunale del Giardino e Strada Falciraga. Qui, piccole frane hanno reso necessaria l’implementazione di interventi per ripristinare la sicurezza e la percorribilità. Il Comune ha attivato le squadre di lavoro, comprese le forze di Polizia Locale e della Protezione Civile, per affrontare la situazione e mitigare gli effetti del maltempo.
Chiusura temporanea di sottopassi e strade
Una delle misure di emergenza ha riguardato la chiusura temporanea di un sottopasso in via delle Brecce, che è attualmente in fase di riapertura. Anche in località Chiaruccia si segnala una strada impraticabile, per la quale sono già stati avviati i lavori di ripristino. Queste misure mirano a garantire la sicurezza degli utenti, mentre le autorità invitano i cittadini a rimanere aggiornati attraverso i bollettini ufficiali e a limitare gli spostamenti nelle aree più critiche.
Interventi e monitoraggio attivo
Attivazione del numero per emergenze
Per facilitare la gestione delle emergenze, il Centro Operativo Comunale ha attivato un numero dedicato, il 0721887911, per ricevere segnalazioni relative alla situazione meteo. I cittadini possono utilizzare questo servizio per comunicare problematiche come la caduta di alberi o altre situazioni che richiedono un intervento tempestivo. Questa iniziativa rappresenta una risposta efficiente e immediata da parte delle autorità comunali nel far fronte a emergenze legate al maltempo.
Stato del torrente Arzilla e delle critiche
Il Comune di Fano ha assicurato che il livello del torrente Arzilla è sotto costante osservazione ed è mantenuto su “valori di normalità”, quindi non desterebbe preoccupazione al momento. Anche la frana avvenuta in via della Tombaccia è attualmente monitorata, senza compromettere la normale viabilità. Le operazioni di controllo e intervento continuano, con un’attenzione particolare alla situazione delle strade e al benessere dei cittadini.