La sicurezza è al centro dell’attenzione nel fine settimana a Sorrento e Capri, con i Carabinieri della compagnia locale che hanno condotto una serie di controlli mirati.
Sicurezza Stradale
Verifiche Approfondite su Veicoli Pubblici
I Carabinieri hanno intensificato i controlli su bus e taxi, verificando licenze e requisiti dei conducenti. A Massa Lubrense è stato sequestrato un minibus poiché l’autista non era in regola con la patente richiesta per il trasporto di minori.
Rispetto del Codice della Strada
Durante i controlli sono state elevate 31 sanzioni, di cui sette per l’uso del cellulare alla guida e quindici per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.
Focus sui Trasporti dei Minori
Particolare attenzione è stata dedicata al trasporto dei minori, con controlli effettuati su veicoli che trasportavano i partecipanti alle colonie estive.
Sicurezza Marittima
Pattugliamenti in Mare con Motovedetta
La motovedetta della stazione di Capri ha garantito la presenza nelle acque circostanti, assicurandosi che le norme sulla sicurezza della navigazione fossero rispettate.
Controllo Imbarcazioni
Sono state ispezionate undici imbarcazioni, identificate 31 persone e elevate diverse contravvenzioni per infrazioni come la navigazione troppo vicino alla costa.
Denunce
Durante i controlli sono emerse diverse situazioni preoccupanti: un uomo a Vico Equense è stato trovato in possesso di tre coltelli a serramanico, un automobilista a Sorrento è stato scoperto con una patente falsa e un altro a Capri è risultato positivo all’alcol test.
I Carabinieri hanno sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza di cittadini e turisti durante il periodo estivo nella zona. Gli sforzi di controllo continueranno senza sosta nei prossimi giorni per assicurare il rispetto delle normative e la tranquillità della comunità locale.