Intensificati i servizi di controllo della Polizia di Stato a Roma: risultati e sanzioni

Intensificati i servizi di controllo della Polizia di Stato a Roma: risultati e sanzioni

Intensificati I Servizi Di Con Intensificati I Servizi Di Con
Intensificati i servizi di controllo della Polizia di Stato a Roma: risultati e sanzioni - Gaeta.it

La Polizia di Stato continua ad attuare servizi di ordine pubblico mirati a garantire la sicurezza della capitale italiana. Nella giornata di ieri, le operazioni del IV Distretto San Basilio, in collaborazione con il Commissariato “Sant’Ippolito”, hanno avuto luogo per monitorare le grandi infrastrutture di trasporto. Questi interventi si inseriscono in un programma di sorveglianza e prevenzione delle attività illegali, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla regolarità delle attività commerciali.

Controllo delle grandi infrastrutture di trasporto

Intervento presso Ponte Mammolo

Il punto focale dell’operazione si è svolto presso la Stazione della Metropolitana Linea B fermata “Ponte Mammolo”. Qui, grazie all’impiego di un’unità cinofila antidroga, gli agenti hanno eseguito controlli che hanno dato esito a significative segnalazioni. Due individui sono stati segnalati al Prefetto di Roma per possesso di dosi di hashish, il che pone in evidenza l’impegno della Polizia nel contrastare il traffico di droga. Tali attività non sono isolate ma fanno parte di una strategia più ampia per rafforzare la sicurezza nelle aree strategiche della città, in particolare quelle ad alta affluenza di pubblico.

Risultati dei posti di controllo

Oltre all’operazione presso Ponte Mammolo, sono stati istituiti posti di controllo nei quartieri circostanti, come Ponte Mammolo, Colli Aniene e San Basilio. Questi posti di blocco hanno lo scopo di aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini, dissuadendo comportamenti illeciti. Gli agenti hanno identificato 172 persone, tra cui 69 di nazionalità straniera, e controllato 30 veicoli. Questi dati sono significativi e indicano un’attenzione costante da parte delle autorità nel monitorare la legalità e la sicurezza pubblica.

Ispezioni amministrative su esercizi commerciali

Violazioni riscontrate nelle sale giochi

Durante l’attività di controllo, sono state effettuate ispezioni su diverse attività commerciali, con risultato di identificare delle violazioni amministrative. In particolare, in una sala giochi situata in via Tiburtina, gli agenti hanno sanzionato l’esercizio con 150 euro poiché il locale era aperto e operativo con video terminali durante l’orario di chiusura. Tale comportamento contravviene all’ordinanza sindacale del Comune di Roma, evidenziando la necessità di un rigoroso rispetto delle normative vigenti.

Ulteriori sanzioni e problemi riscontrati

La stessa infrazione è stata riscontrata anche in altre due sale giochi nella medesima area, che hanno ricevuto la medesima sanzione pecuniaria di 150 euro ciascuna. La costante sorveglianza economica è cruciale non solo per garantire la legalità, ma anche per tutelare i consumatori e il buon svolgimento delle attività commerciali. Infine, un’attività di somministrazione di cibi e bevande in via Tiburtina ha visto l’applicazione di una multa di 1000 euro per la mancanza di cestini rifiuti adeguatamente coperti, ulteriore indicazione dell’attenzione della Polizia nei confronti delle normative igienico-sanitarie.

Queste operazioni mirate rappresentano un passo importante nella lotta contro il crimine e nel rafforzamento della sicurezza pubblica a Roma, in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza urbana.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×