L’incontro dell’Inter contro l’Empoli, in programma oggi, 19 gennaio, è cruciale per entrambe le squadre. Dopo il pareggio deludenti contro il Bologna, i nerazzurri cercano di avvicinarsi al Napoli, attualmente capolista. Dall’altra parte, l’Empoli, che è reduce da una sconfitta contro il Lecce, desidera assolutamente conquistare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Inter e Empoli: la situazione attuale
L’Inter si presenta a questa sfida con una necessità fondamentale: non perdere altro terreno rispetto alla vetta della classifica. Con 45 punti, la squadra è attualmente a sole tre lunghezze dal Napoli, e ogni punto in più potrebbe fare la differenza nella corsa al titolo. La squadra di Simone Inzaghi si è allenata intensamente, cercando di affinare le proprie strategie per affrontare un Empoli motivato ma in difficoltà. I toscani, attualmente quattordicesimi con 20 punti, si trovano in una posizione precaria, avendo bisogno urgentemente di punti per migliorare le loro prospettive stagionali.
L’Empoli, al comando dell’allenatore Luca D’Aversa, ha mostrato qualche segnale di crescita nel corso delle ultime settimane, ma dovrà affrontare una delle grandi squadre del campionato. Per i toscani, ottenere un risultato positivo contro l’Inter rappresenterebbe un importante passo in avanti per la fiducia e la coesione del gruppo.
Le probabili formazioni delle squadre
Simone Inzaghi si prepara a schierare una formazione competitiva con il ritorno di Henrikh Mkhitaryan, che non potrà mancare all’appuntamento di San Siro. Sono previste alcune modifiche nella linea mediana, con Asllani confermato al posto dell’infortunato Hakan Calhanoglu. La probabile formazione dell’Inter si disporrà nel consueto 3-5-2, con un occhio attento alla costruzione del gioco e alla protezione della difesa.
Dall’altro lato, D’Aversa si affiderà ai suoi titolari, con un attacco composto da Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo. Il modulo del Empoli sarà lo stesso dell’Inter, con una strategia orientata a contenere i ribaltamenti di fronte e a sfruttare le occasioni in contropiede. I dubbi nel comparto difensivo potrebbero riguardare la scelta tra Cacace e Viti, che l’allenatore dovrà risolvere poco prima del fischio d’inizio.
Calcio d’inizio e dove vedere la partita
La partita Inter-Empoli si svolgerà questo pomeriggio alle 20:45. Gli appassionati di calcio possono seguire la sfida in diretta su Dazn, con opportunità di visione anche per gli abbonati Sky, grazie alla presenza di “Zona Dazn”, accessibile sul canale 214 di Sky .
L’attesa per questo match è palpabile e rappresenta un momento chiave della stagione per entrambe le squadre. I nerazzurri sono pronti a lottare per la vittoria, mentre i toscani daranno il massimo per un risultato che potrebbe dare nuova linfa al loro campionato.
Ultimo aggiornamento il 19 Gennaio 2025 da Armando Proietti