Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e sfide avvincenti, con l’Inter che oggi, sabato 5 aprile 2025, scende in campo contro il Parma nella 31esima giornata. I nerazzurri, dopo un importante pareggio in semifinale di Coppa Italia contro il Milan, si presentano a questa partita con l’intento di consolidare la loro posizione al vertice della classifica, mantenendo a distanza di sicurezza il Napoli, attualmente secondo a tre punti. La formazione guidata da Simone Inzaghi non vuole farsi sfuggire ulteriori punti fondamentali per la corsa verso lo scudetto.
Dettagli della partita e riassunto di recenti performance
L’Inter, squadra storica e ambiziosa del campionato, ha mostrato carattere nell’ultimo incontro di campionato, battendo l’Udinese e portando a casa tre punti che sono risultati essenziali per mantenere la vetta della classifica. La semifinale di Coppa Italia, sebbene sia finita 1-1, ha visto i nerazzurri combattere con determinazione contro i rivali cittadini. I punti salvezza saranno cruciali per il Parma, che si trova in una situazione di classifica delicata e ha bisogno di risultati positivi per garantirsi la permanenza nella massima serie.
Il grande ex di giornata è Cristian Chivu, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Inter. Jurgen Klopp, allenatore del Parma, si trova dunque davanti a una sfida impegnativa, ma non impossibile. Le aspettative sono alte, con la squadra di casa che mira a conquistare un risultato prestazionale, sfruttando il fattore campo al Tardini.
Orario e probabili formazioni delle squadre
Il match Parma-Inter è fissato per le ore 18:00 di oggi. Le formazioni in campo sono attese con grande attenzione, con entrambi gli allenatori che hanno scelto schemi di gioco ben definiti. Per il Parma, il 4-3-3 è l’approccio scelto, schierando Suzuki tra i pali e una linea difensiva composta da Delprato, Valenti, Vogliacco e Valeri. A centrocampo, Keita, Bernabé e Sohm si occuperanno di farsi sentire, mentre il trio offensivo formato da Man, Bonny e Almqvist cercherà di creare difficoltà alla difesa interista. Guidati dall’allenatore Cristian Chivu, i ducali sono pronti a rispondere colpo su colpo.
Dall’altra parte, l’Inter adotterà un modulo 3-5-2, con Sommer in porta. La difesa vedrà Bisseck, Acerbi e Bastoni proteggere il portiere, mentre il centrocampo sarà rinforzato da Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. In attacco, il duo composto da Thuram e Lautaro cercherà di mettere a segno gol preziosi per il titolo. Simone Inzaghi utilizzerà senz’altro tutta la sua esperienza per ottimizzare le risorse a disposizione e condurre la squadra a una vittoria tanto attesa.
Come seguire Parma-Inter in diretta
La partita Parma-Inter sarà visibile in diretta e in esclusiva su Dazn, una piattaforma di streaming sportivo molto apprezzata per la sua copertura di eventi calcistici. Gli appassionati di calcio potranno godere della sfida comodamente da casa, sia tramite smart tv che attraverso l’applicazione di Dazn. Il match si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena, e racconta non solo una rivalità sportiva, ma anche un’importante battaglia per il campionato di Serie A.
Con i nerazzurri affamati di punti e i ducali pronti a vendere cara la pelle, la partita oggi promette di essere un evento da non perdere, portando in campo stili di gioco e talenti di primo livello.