Interruzione del cantiere per il raddoppio della Ss16: interrogazione parlamentare in arrivo

Interruzione del cantiere per il raddoppio della Ss16: interrogazione parlamentare in arrivo

Il senatore De Poli solleva preoccupazioni per l’interruzione dei lavori sulla Strada Statale 16 ad Ancona, chiedendo chiarezza al governo per garantire lo sviluppo economico e la funzionalità della rete infrastrutturale.
Interruzione del cantiere per Interruzione del cantiere per
Interruzione del cantiere per il raddoppio della Ss16: interrogazione parlamentare in arrivo - Gaeta.it

La questione dell’interruzione dei lavori per il raddoppio della variante alla Strada Statale 16 ad Ancona sta sollevando molte preoccupazioni, soprattutto fra le categorie economiche della regione. Il senatore dell’Udc, Antonio De Poli, si è fatto portavoce di queste ansie, annunciando che presenterà un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere chiarimenti in merito alla situazione attuale del cantiere. A spingere per un intervento urgente è l’importanza strategica di questa arteria stradale, che vede transitare circa 150mila mezzi all’anno e costituisce un collegamento fondamentale tra il Porto di Ancona e le aree marchigiane.

La preoccupazione delle categorie economiche

Il senatore ha messo in evidenza le preoccupazioni manifestate da Confartigianato e altre associazioni locali, che vedono nei ritardi e nelle interruzioni un possibile freno per lo sviluppo economico del territorio. La Strada Statale 16 non è solo una via di transito ma un elemento cruciale per le attività imprenditoriali delle Marche. Ogni giorno, le imprese si trovano a fare i conti con il malfunzionamento della rete infrastrutturale, che può influire negativamente sulla logistica e sul trasporto merci.

“La sospensione del cantiere incide gravemente sulle operazioni quotidiane delle aziende,” ha affermato De Poli, sottolineando come le ripercussioni si facciano sentire in modo diretto sulle attività economiche. La situazione sta creando disagi significativi per gli autotrasportatori, costretti a percorrere strade alternative che raddoppiano o addirittura triplicano i tempi di viaggio, un problema che non può essere sottovalutato.

Il tavolo tecnico e le richieste al governo

In vista di un tavolo tecnico che si terrà a Roma tra Anas e l’impresa INC, e di cui si è fatto promotore il viceministro Edoardo Rixi, De Poli ha espresso la necessità di ottenere risposte chiare sulle motivazioni dell’interruzione dei lavori. “È fondamentale sapere quali siano le ragioni che hanno portato a questa situazione,” ha dichiarato il senatore, aggiungendo che capire quali azioni il Governo intende intraprendere è cruciale per restituire certezze a cittadini e imprenditori.

Il coinvolgimento del viceministro Rixi in questo processo rappresenta un passo fondamentale, ma De Poli ha fortemente invitato le autorità competenti a non lasciare in sospenso la questione. È chiaro che il cantiere della Strada Statale 16 rappresenta non solo un’opportunità di sviluppo ma anche un elemento di sicurezza e di funzionalità per tutti coloro che operano nella regione.

Necessità di chiarezza e ripartenza dei lavori

Alla luce di queste preoccupazioni, il senatore De Poli ha ribadito l’importanza di garantire l’efficienza della rete infrastrutturale per il benessere delle aziende marchigiane. “Chiediamo di fare chiarezza e di ripristinare la certezza dei tempi per la ripresa dei lavori,” ha affermato. In una regione come le Marche, con una forte vocazione imprenditoriale, non è accettabile che i ritardi nei cantieri si traducano in costi ulteriori e in inefficienze operative.

Le aspettative legate alla ripartenza del cantiere sono elevate e la comunità locale spera che le autorità competenti possano risolvere la situazione nel più breve tempo possibile. Garantire infrastrutture efficienti non significa solo tutelare le attività economiche, ma anche migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini marchigiani. La via da percorrere è chiara: azioni tempestive e comunicazioni trasparenti sono indispensabili per mettere fine a questa incerta fase di stallo.

Change privacy settings
×