Nei prossimi giorni, i viaggiatori che utilizzano il servizio ferroviario tra Lamezia Terme Centrale e Catanzaro Lido dovranno prestare attenzione a importanti modifiche nei loro percorsi. A partire dalle 6 di sabato 15 febbraio fino alle 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione dei treni sarà sospesa in questa tratta per consentire lavori di manutenzione straordinaria nella galleria di Marcellinara. Questa notizia è stata recentemente comunicata da Trenitalia, che ha predisposto misure alternative per garantire la continuità dei servizi.
Dettagli sui lavori di manutenzione
La manutenzione della galleria di Marcellinara è un intervento necessario per il mantenimento della sicurezza e dell’efficienza della rete ferroviaria. Tali lavori sono programmati con cura per minimizzare le interruzioni al servizio, ma si rende necessario sospendere temporaneamente la circolazione dei treni. Il periodo di fermo, che si estende per più di due giorni, comprende il fine settimana e un giorno feriale, il che rappresenta un impegno significativo da parte di Trenitalia per assicurare che tutte le operazioni siano svolte in modo efficace e nel minor tempo possibile. Durante queste attività , il personale tecnico specializzato effettuerà controlli approfonditi e interventi mirati, tesi a ripristinare le condizioni ottimali della galleria.
Trasporti sostitutivi e variazioni agli orari
Per mitigare i disagi per i passeggeri, Trenitalia ha previsto un servizio di autobus tra Lamezia Terme Centrale e Catanzaro Lido. Questo servizio di bus sostitutivo è una parte fondamentale della strategia di Trenitalia per garantire la mobilità anche nei periodi di interruzione del servizio ferroviario. I treni Intercity 558-562, che operano sulla tratta tra Reggio Centrale e Bari Centrale, e i treni 564-566, in direzione di Lecce, subiranno variazioni nel loro orario e dovranno deviare il percorso passando per Lamezia Terme e Villa San Giovanni. È importante notare che questi treni non si fermeranno in alcune stazioni lungo la costa ionica, inclusi Catanzaro Lido, Soverato, Monasterace St., e molte altre.
La decisione di sostituire i treni con servizi bus implica anche una riorganizzazione degli orari di partenza e arrivo, con un possibile aumento dei tempi di percorrenza a causa del traffico stradale. I passeggeri sono quindi invitati a ripianificare i propri viaggi per evitare inconvenienti.
Regole e precauzioni per i viaggiatori
Trenitalia, in un’ottica di massima informazione, ha fornito indicazioni su quali norme si dovrebbero seguire durante l’utilizzo dei bus. È importante evidenziare che non sarà possibile trasportare bici a bordo dei bus sostitutivi; ciò potrebbe rappresentare un disagio per i viaggiatori che pianificano di utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto alternativo. Per quanto riguarda gli animali domestici, è consentito l’accesso dei cani guida e degli animali di piccola taglia, purché siano sistemati in appositi trasportini.
In aggiunta, i canali di acquisto relativi ai servizi di Trenitalia verranno aggiornati per riflettere queste nuove disposizioni. Questo permetterà ai viaggiatori di pianificare meglio i propri spostamenti e garantire una fruizione dei servizi più in linea con le necessità del momento.
La situazione è in continua evoluzione e la compagnia continuerà a fornire aggiornamenti per facilitare le esigenze di tutti i pendolari e turisti. Chiunque avesse domande specifiche sulla programmazione dei viaggi è invitato a consultare i comunicati ufficiali di Trenitalia e a monitorare eventuali modifiche nelle operazioni.