Interruzione della fornitura idrica: 17 comuni della provincia di Chieti senza acqua per riparazioni

Interruzione della fornitura idrica: 17 comuni della provincia di Chieti senza acqua per riparazioni

Domani, 29 ottobre, 17 comuni della provincia di Chieti subiranno un’interruzione dell’acqua per lavori di riparazione sull’adduttrice dell’acquedotto del Verde, garantendo servizi essenziali durante l’emergenza.
Interruzione Della Fornitura I Interruzione Della Fornitura I
Interruzione della fornitura idrica: 17 comuni della provincia di Chieti senza acqua per riparazioni - Gaeta.it

Nella giornata di domani, diverse località nella provincia di Chieti si preparano a fronteggiare un’interruzione della fornitura idrica. Il motivo di questa sospensione è un intervento indispensabile di riparazione sull’adduttrice dell’acquedotto del Verde, in particolare lungo la tratta che passa per i comuni di Casoli, Scerni e Vasto. La situazione è stata comunicata dall’ente gestore idrico Sasi di Lanciano, che ha programmato l’operazione per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio.

Dettagli dell’intervento e comuni interessati

L’operazione avrà inizio alle ore 9 di domani, 29 ottobre, e si protrarrà fino alle ore mattutine del giorno successivo, il 30 ottobre. L’interruzione della fornitura idrica riguarderà un totale di 17 comuni. Tra questi ci sono Altino, Archi, Atessa, Casalbordino, Cupello, Furci, Gissi, Monteodorisio, Paglieta, Perano, Pollutri, San Buono, San Salvo , Scerni, Torino di Sangro, Vasto e Villalfonsina. La Sasi ha reso noto che il ripristino del servizio avverrà nel minor tempo possibile, tenendo informati i cittadini sull’evoluzione della situazione.

Garanzie per i servizi essenziali

Per affrontare le necessità legate all’emergenza, Sasi ha previsto una serie di misure per garantire l’approvvigionamento idrico necessario, in particolare per le strutture di soccorso come ospedali e i Vigili del fuoco. A tal proposito, è stato allestito un punto di prelievo a San Salvo, precisamente in via Vasco de Gama, dove si potrà ricevere acqua in caso di urgenza. Questo servizio è fondamentale per assicurare che le strutture pubbliche e di soccorso possano continuare a funzionare senza interruzioni, nonostante la sospensione della fornitura idrica.

Il ruolo dell’ente gestore Sasi

La Sasi di Lanciano si fa carico della gestione delle acque nel territorio, con l’obiettivo di mantenere un servizio efficiente e reattivo. I rappresentanti dell’ente hanno sottolineato l’importanza di questo intervento, necessario per garantire la qualità e la continuità del servizio idrico. È prassi comune effettuare riparazioni e miglioramenti sulle infrastrutture idriche per evitare situazioni di emergenza in futuro. Gli utenti sono stati avvisati per tempo attraverso i canali ufficiali, un segno della volontà dell’ente di rimanere trasparente e comunicativo durante queste fasi operative.

Con la speranza che i lavori si svolgano secondo le tempistiche previste, i comuni della provincia di Chieti si mobilitano per adattarsi a questa interruzione e garantire ai cittadini tutte le informazioni necessarie per affrontare la mancanza di acqua potabile nelle prossime ore.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×