In data 3 agosto, la linea B della metropolitana di Roma subirà un’interruzione totale, come annunciato dall’Atac attraverso un comunicato ufficiale. Questo provvedimento comporterà l’attivazione di un servizio di autobus navetta per garantire la continuità del trasporto pubblico nella capitale. La decisione è stata presa in virtù di lavori necessari che non possono essere eseguiti durante il regolare esercizio dei treni.
Lavori di manutenzione a Piazza Giancarlo Vallauri
Potatura degli alberi e verifica della rete fognaria
Sabato 3 agosto, le attenzioni si concentreranno a Piazza Giancarlo Vallauri, situata nel quartiere Garbatella, in prossimità della fermata della metropolitana della linea B. Qui sono programmati interventi di potatura degli alberi e ispezione della rete fognaria, attività che richiedono l’interruzione della circolazione ferroviaria. L’Atac ha evidenziato come questo tipo di manutenzione non possa avvenire mentre i treni sono in esercizio, suggerendo quindi l’urgenza di programmare tali lavori in momenti di minore affluenza di passeggeri.
Servizio autobus navetta per la giornata del 3 agosto
Dettagli del servizio sostitutivo
Nella giornata di sabato, il segmento di linea B compreso tra Castro Pretorio e Laurentina sarà completamente sostituito da un servizio navetta attraverso bus. Secondo le dichiarazioni di Atac, è stata scelta questa data specifica anche per consentire ulteriori lavori di sostituzione dell’armamento ferroviario sulla linea A, prevedendo la chiusura di alcune stazioni. Il servizio sostitutivo di bus, designato come linea MB, opererà in entrambe le direzioni per tutta la durata della giornata.
Linee attive e percorsi alternativi
Mentre il tratto Castro Pretorio-Laurentina sarà off limits per i treni, le tratte Castro Pretorio-Rebibbia e Castro Pretorio-Ionio continueranno a funzionare senza interruzioni. In aggiunta, dopo la mezzanotte, alcune corse partiranno dalla stazione Laurentina e, una volta giunte a Castro Pretorio, si dirigeranno verso Rebibbia e Ionio, con fermate strategiche incluse lungo il tragitto.
Collegamenti e alternative di trasporto
Utilizzo della ferrovia Metromare
Per gli utenti che necessitano di mezzi alternativi durante questo periodo di interruzione, la ferrovia Metromare rimarrà attiva, consentendo spostamenti tra le stazioni di Piramide, San Paolo e Eur Magliana. Inoltre, sarà possibile utilizzare le linee ferroviarie FL1, FL3 e FL5 tra le fermate di Tiburtina, Termini e Ostiense/Piramide.
Ulteriori linee di superficie attive
Per facilitare ulteriormente gli spostamenti, le linee di superficie saranno disponibili con lo stesso biglietto o abbonamento. Tra queste, la linea 3, che collega Colosseo e Piramide, la linea 75 da Termini a Piramide, e diverse altre linee di autobus, che garantiranno un collegamento efficiente tra le zone centrali e semi-centrali della capitale.
Con questi interventi pianificati, l’amministrazione si impegna a mantenere un elevato standard di servizi nella rete di trasporto pubblico, minimizzando i disagi per i cittadini e i turisti.