Interruzioni idriche il 2 aprile a Latina e comuni limitrofi per lavori sulla rete idrica

Interruzioni idriche il 2 aprile a Latina e comuni limitrofi per lavori sulla rete idrica

Interruzione dell’acqua a Latina e comuni limitrofi il 2 aprile per lavori di aggiornamento della rete idrica, con interventi cruciali per migliorare l’efficienza del servizio e ridurre le perdite.
Interruzioni idriche il 2 apri Interruzioni idriche il 2 apri
Interruzioni idriche il 2 aprile a Latina e comuni limitrofi per lavori sulla rete idrica - Gaeta.it

I lavori di aggiornamento della rete idrica che serve Latina e i comuni limitrofi stanno procedendo. Il 2 aprile, si prevede una significativa interruzione nell’erogazione dell’acqua per permettere la realizzazione di interventi cruciali sulla condotta proveniente da Sardellane. Questi lavori sono finalizzati sia al completamento della rete esistente che alla costruzione di una nuova condotta destinata a Sabaudia e San Felice Circeo. Sei comuni, tra cui Latina, Pontinia, Sabaudia e zone di Sezze, San Felice Circeo e Terracina, subiranno disagi temporanei.

Dettagli sugli interventi e sulle aree colpite

In totale, sono in programma cinque interventi su un percorso di 9 chilometri della condotta principale che rifornisce la pianura pontina. Acqualatina, l’ente gestore del servizio idrico, ha sottolineato l’importanza di questi lavori, giustificando la necessità di manutenzione su una infrastruttura che risale agli anni Settanta. Queste attività saranno eseguite da quattro squadre che lavoreranno simultaneamente per ridurre al minimo i tempi di fermo, cercando di garantire il ritorno alla normalità quanto prima.

L’interruzione dell’acqua avverrà a partire dalle ore 14.00 del 2 aprile fino alle 7.00 del mattino successivo, con una progressiva regolarizzazione nel corso della mattinata del 3 aprile. Gli utenti sono avvisati di prepararsi a eventuali disagi e di immagazzinare l’acqua necessaria per le proprie esigenze quotidiane.

Progetti per la nuova condotta e sostenibilità ambientale

Un aspetto chiave del progetto è il collegamento di alcuni tratti della nuova condotta, costruita con un investimento di circa 18 milioni di euro, di cui 14,5 milioni provengono da fondi PNRR. Questa nuova infrastruttura sarà fondamentale per ridurre le interruzioni nell’erogazione dell’acqua causate da perdite e malfunzionamenti. La priorità è ottimizzare il servizio, minimizzando le dispersioni d’acqua nel sistema.

Il progetto della nuova condotta non si limita agli aspetti tecnici. I lavori sono stati progettati con un occhio attento alla sostenibilità. Le operazioni di scavo prevedono che il terreno estratto non venga smaltito, ma riutilizzato per migliorare la qualità dei terreni agricoli circostanti. Questo approccio non solo protegge l’ambiente, ma supporta anche l’agricoltura locale, rendendo i terreni coltivabili per tutto l’anno e prevenendo il rischio di allagamenti nei mesi più piovosi.

Investimenti e attivazione della rete per Sabaudia e San Felice Circeo

Un ulteriore sviluppo riguarda il collegamento e l’attivazione di circa 1,7 chilometri di rete idrica nel Comune di Sabaudia, in particolare nella zona Bella Farnia. Questo intervento rappresenta un investimento di circa 800.000 euro, finanziato anch’esso da fondi PNRR. L’attivazione di questa rete permetterà un servizio più efficiente e costante per i cittadini non solo di Sabaudia, ma anche di San Felice Circeo.

Un aspetto positivo per gli utenti è che, una volta completati i lavori, si prevede un notevole miglioramento della qualità del servizio idrico nella zona, rendendo l’erogazione più affidabile e continuativa.

Servizi sostitutivi e aree specifiche interessate dall’interruzione

La lista delle zone colpite dall’interruzione comprende diverse aree della provincia di Latina. In particolare, l’intero comune di Latina sarà interessato, mentre alcune zone saranno escluse come Latina Scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Le Ferriere, Borgo San Maria, Borgo Carso e Podgora. Anche i comuni di Sabaudia e Pontinia subiranno l’interruzione totale, mentre in San Felice Circeo, le zone Bassa e Borgo Montenero saranno le più colpite. Terracina e Sezze vedranno anch’esse una limitazione dell’erogazione dell’acqua in alcune aree specifiche.

Per mitigare i disagi, verrà attivato un servizio di rifornimento sostitutivo tramite autobotti. I punti di distribuzione saranno situati in vari luoghi strategici: a Latina in Piazza Celli e Largo Cavalli, a Pontinia in Piazza Kennedy, a Sabaudia in Piazza del Comune e a San Felice in Via Sabaudia e in altre piazze.

Questi lavori rappresentano un passo importante per la modernizzazione e la sostenibilità del sistema idrico, cercando di garantire un servizio più efficiente alla popolazione della regione.

Change privacy settings
×